Banner

Le Dipendenze Sessuali

Corso di Alta Formazione

La Dipendenza Sessuale o Sexual Addiction è una condizione in cui la persona sente di non poter gestire il proprio comportamento sessuale. Essa difatti rappresenta un meccanismo di coping disfunzionale, vale a dire una particolare modalità disadattiva di gestire gli eventi della vita, cioè una strategia utilizzata per alleviare le emozioni negative e generarne di positive. 

Il comportamento sessuale diventa così un’attività sfrenata e corrisponde a un incontrollabile desiderio da soddisfare a ogni costo per alleviare stress e sentimenti invalidanti o dolorosi. 

Di conseguenza, i pensieri ossessivi legati al sesso influenzano la capacità di lavorare o studiare, di mantenere relazioni soddisfacenti e durature e di adempiere alle proprie attività quotidiane.  

Il presente percorso di Alta Formazione permette al professionista clinico di sviluppare conoscenze e competenze specifiche e aggiornate per la comprensione, la valutazione psicodiagnostica e il trattamento delle persone che soffrono di una dipendenza sessuale attraverso la presentazione dei modelli e protocolli di assessment, eziologia e intervento di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo, al fine di avere una panoramica esaustiva per una completa presa in carico relativa a tale condizione. Il percorso sarà anche caratterizzato da esercitazioni, supervisioni e discussioni di casi clinici presentati. 

È possibile iscriversi al percorso completo a prezzo agevolato, o partecipare ai singoli corsi.

Livello 1 - Le dipendenze sessuali: inquadramento generale e classificazione diagnostica, 12-13 maggio 2023

Livello 2  - Le dipendenze sessuali: assessment e inquadramento psicodiagnostico, 26-27 maggio 2023

Livello 3 - Le dipendenze sessuali: trattamento psicoterapeutico e farmacologico, 16-17 giugno 2023

 

OBIETTIVI

  • acquisire le più recenti informazioni scientifiche in ambito diagnostico, eziologico e d’intervento sulle dipendenze sessuali del panorama clinico e di ricerca internazionale;  

  • conoscere le caratteristiche principali e i criteri di somministrazione degli strumenti presentati per la valutazione della personalità e della dipendenza sessuale;  

  • acquisire le procedure necessarie volte alla comprensione della dipendenza sessuale anche nei casi di comorbilità o diagnosi differenziale e le modalità d’intervento nelle differenti fasi del trattamento clinico;  

  • saper effettuare la concettualizzazione del caso e il piano di trattamento psicoterapeutico e farmacologico individuale, di coppia e di gruppo. 



PROGRAMMA

Livello 1: 12-13 maggio 2023, h. 9 - 16

Le dipendenze sessuali: inquadramento generale e classificazione diagnostica

Docenti: Paolo Antonelli e Giulia Fioravanti

Destinatari: studenti di psicologia e di medicina, psicologi, medici, psicoterapeuti, sessuologi

Il corso rilascia 10 crediti ECM

 

Livello 2:  26-27 maggio 2023, h. 9 - 16

Le dipendenze sessuali: assessment e inquadramento psicodiagnostico. Tratti e Disturbi di Personalità e Dipendenza Sessuale

Docente: Laura Piccinini

Destinatari: studenti di psicologia e di medicina, psicologi, medici, psicoterapeuti, sessuologi

Il corso rilascia 10 crediti ECM

 

Livello 3: 16-17 giugno 2023, h. 9 - 16

Le dipendenze sessuali: trattamento psicoterapeutico e farmacologico

Docenti: Davide Dèttore, Paolo AntonelliEmanuele Cassioli

Destinatari: psicologi, medici, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione, sessuologi.

Il corso rilascia 10 crediti ECM

 

SUPERVISIONI E DISCUSSIONE DI CASI CLINICI

Alla fine del percorso formativo verranno calendarizzati per l’autunno 2023  degli spazi di supervisione e discussione di casi clinici con i docenti del corso Paolo Antonelli e Davide Dèttore, per monitorare le competenze apprese. La partecipazione alle supervisioni è facoltativa e non è inclusa nella quota di partecipazione al corso.

 

Docenti

PAOLO ANTONELLI

DAVIDE DETTORE

GIULIA FIORAVANTI

LAURA PICCININI

EMANUELE CASSIOLI

ISCRIZIONI

Percorso completo Le Dipendenze Sessuali (Early Booking)
30 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici e sessuologi
Se ti iscrivi entro il 30 Aprile 2023
349,00 €
Percorso completo Le Dipendenze Sessuali Full Ticket)
30 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici e sessuologi
Se ti iscrivi dal 01 Maggio 2023 al 01 Maggio 2024
460,00 €

Il costo di ciascun corso è di 180€ l'uno

per un totale di 540€.

Con il pacchetto,

ACQUISTI 3 CORSI A SOLI €349!

L'offerta è valida solo fino al 30/04/2023

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).