Le Dipendenze Sessuali: trattamento psicoterapeutico e farmacologico

10 ECM

Con Davide Dèttore, Paolo Antonelli, Emanuele Cassioli

16 - 17 giugno, h. 9 - 13 | 14 - 16

Nel presente livello verranno analizzati e spiegati approfonditamente i modelli e le tecniche e strategie di intervento per una completa ed efficace presa in carico di una Dipendenza Sessuale, facendo particolare attenzione ai più aggiornati ed esaustivi protocolli di trattamento, individuale, di coppia o di gruppo, psicoterapeutico, medico o farmacologico, e focalizzandosi anche su specifici e dettagliati casi clinici con relative esercitazioni e discussioni.

 

OBIETTIVI

  • acquisire le più recenti informazioni scientifiche in ambito diagnostico e d’intervento sulle dipendenze sessuali del panorama clinico e di ricerca internazionale;
  • acquisire le procedure necessarie volte alla comprensione della dipendenza sessuale anche nei casi di comorbilità o diagnosi differenziale e le modalità d’intervento nelle differenti fasi del trattamento clinico;
  • saper effettuare la concettualizzazione del caso e il piano di trattamento psicoterapeutico e farmacologico individuale, di coppia e di gruppo.

 

DESTINATARI

Il corso è aperto a psicologi, medici, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione, sessuologi.

 

PROGRAMMA 

Davide Dèttore

Durante questa parte del corso saranno definiti e spiegati, anche mediante esemplificazioni di casi clinici: 

  • Lineamenti degli interventi trattamentali di psicoterapia singola nel caso di dipendenza sessuale e/o da cybersesso a carattere pedofilico o non pedofilico  
  • Obiettivi terapeutici a breve termine e relative strategie e tecniche. 
  • Obiettivi terapeutici a medio termine e relative strategie e tecniche. 
  • Obiettivi terapeutici a lungo termine e relative strategie e tecniche. 
  • La relapse prevention

 

Paolo Antonelli 

Durante questa parte del corso saranno definite e spiegate, anche mediante esemplificazioni di casi clinici: 

  • le principali e più aggiornate strategie e tecniche di intervento nel caso di una psicoterapia di coppia per una dipendenza sessuale in un’ottica cognitivo-comportamentale o integrata; 

  • le principali e più aggiornate strategie e tecniche di intervento nel caso di una psicoterapia di gruppo per le dipendenze sessuali in un’ottica cognitivo-comportamentale o integrata.

     

    Emanuele Cassioli

    • Trattamento farmacologico delle dipendenze sessuali. 

     

    PERCORSO FORMATIVO

    Sei interessato a partecipare all'intero percorso formativo a prezzo agevolato?

    Vai alla pagina del percorso per saperne di più!

    Programma
    Modulo
    1
    Le dipendenze Sessuali - Trattamento psicoterapeutico e farmacologico

    Con Davide Dèttore.

    Durante questa parte del corso saranno definiti e spiegati, anche mediante esemplificazioni di casi clinici: 

    • Lineamenti degli interventi trattamentali di psicoterapia singola nel caso di dipendenza sessuale e/o da cybersesso a carattere pedofilico o non pedofilico  
    • Obiettivi terapeutici a breve termine e relative strategie e tecniche. 
    • Obiettivi terapeutici a medio termine e relative strategie e tecniche. 
    • Obiettivi terapeutici a lungo termine e relative strategie e tecniche. 
    • La relapse prevention. 
    -
    -
    Docente
    Davide Dettore
    Durata Modulo
    6h 00m
    Modulo
    2
    Le dipendenze Sessuali - Trattamento psicoterapeutico e farmacologico

    Con Paolo Antonelli ed Emanuele Cassioli.

    -

    Paolo Antonelli 

    Durante questa parte del corso saranno definite e spiegate, anche mediante esemplificazioni di casi clinici: 

    • le principali e più aggiornate strategie e tecniche di intervento nel caso di una psicoterapia di coppia per una dipendenza sessuale in un’ottica cognitivo-comportamentale o integrata; 

    • le principali e più aggiornate strategie e tecniche di intervento nel caso di una psicoterapia di gruppo per le dipendenze sessuali in un’ottica cognitivo-comportamentale o integrata.

    -
    Docente
    Paolo Antonelli
    Emanuele Cassioli
    Durata Modulo
    6h 00m
    Docenti
    Paolo Antonelli
    Psicologo/a
    Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale, Sessuologo clinico; esperto di new addictions, in particolar modo di dipendenze affettive e sessuali.  È professore a contratto presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Firenze e Responsabile della Ricerca Scientifica del Centro… continua
    Emanuele Cassioli
    Medico chirurgo
    Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Psichiatria, psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Dal 2022 ricopre il ruolo di Ricercatore (tipo A) presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di… continua
    Davide Dettore
    Psicologo/a
    Psicologo e psicoterapeuta, è Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Dipartimento di Scienze della Salute - Università di Firenze, ed è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia. È stato responsabile del reparto per il Disturbo Ossessivo-… continua
    Iscrivendoti potrai
    Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
    Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
    Scaricare l'attestato di partecipazione
    ISCRIZIONI
    Le dipendenze sessuali trattamento psicoterapeutico (Early Booking)
    10 crediti ECM
    Psicologi, medici, psicoterapeuti, sessuologi
    153,00 €
    Se ti iscrivi entro il 30 Aprile 2023
    *Scadenza acquisizione ECM:
    16 Giu 2024
    Le dipendenze Sessuali - Trattamento psicoterapeutico e farmacologico (Full Ticket)
    10 crediti ECM
    Psicologi, medici, psicoterapeuti, sessuologi
    180,00 €
    Se ti iscrivi dal 01 Maggio 2023 in poi
    *Scadenza acquisizione ECM:
    16 Giu 2024
    Inoltre avrai accesso a:
    Attestato di partecipazione
    Attestato ECM
    Psicologi, medici, psicoterapeuti, sessuologi
    Test a risposta multipla
    5 tentativi possibili

    Ti serve aiuto?

    Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
    Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
    Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

    Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
    Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

    Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
    Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

    Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

    In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

    Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

    Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

    Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
    Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

    In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

    Per i corsi:
    Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

    Per i libri:
    Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

    Sia per corsi sia per libri:
    sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

    Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
    Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

    La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).