I metodi analogici in psicoterapia: come elaborare la sofferenza emotiva

con Francesco Bruni e Alfredo Canevaro

28 ECM

La psicoterapia affronta la dimensione emotiva delle relazioni umane per aiutare chi sta male a migliorare la propria condizione attraverso un percorso trasformativo che integra processi emotivi, processi cognitivi e comportamenti. La componente emotiva è centrale  nei rapporti interpersonali e nella condizione di benessere, tanto da essere oggetto della relazione di aiuto. Cosa che comporta particolare attenzione alla componente implicita dei processi relazionali, alla comunicazione non verbale e al linguaggio del corpo. Tradizionalmente una parte della psicoterapia, anche della sistemica, ha ignorato il tema delle emozioni forse per distinguersi storicamente dalla psicoanalisi. Questi psicoterapeuti al massimo hanno parlato delle emozioni ma non hanno lavorato con essere per favorire i cambiamenti desiderati.

Il corso vuole riportare il lavoro sulle emozioni al centro della clinica. Pertanto verranno introdotti i metodi analogici, i quali permettono di impostare e organizzare la relazione di aiuto focalizzandosi proprio sulla componente emotiva e il linguaggio del corpo. In tal senso ci si sofferma sugli oggetti fluttuanti in psicoterapia, elaborati da Phillippe Caillé e Yveline Rey, e sugli esercizi esperienziali di Alfredo Canevaro. Anche perché una buona sintonia emotiva fra terapeuta e paziente migliora la relazione di aiuto mentre la sua carenza contribuisce alle situazioni di impasse che si presentano in alcune psicoterapie.

Durante il corso Francesco Bruni  e Alfredo Canevaro accompagnano gli psicologi e i terapeuti a esplorare tali metodi e all’uso delle principali tecniche metaforiche ed espressive, attraverso esercizi e presentazione di casi clinici, così da approfondire alcune tecniche volte a migliorare la relazione di aiuto.
 

PROGRAMMA

12 aprile, h.9.30 - 12.30 | Introduzione: metodi analogici e implicito relazionale in psicoterapia (Francesco Bruni)
19 aprile, h.9.30 - 12.30 | Emozioni ed esercizi esperienziali  (Alfredo Canevaro)
26 aprile, h.9.30 - 12.30 | Il linguaggio metaforico e gli oggetti fluttuanti (Francesco Bruni)
3 maggio, h.9.30 - 12.30 | Oggetto fluttuante: Le sculture (Francesco Bruni)
10 maggio, h.9.30 - 12.30| Esercizio esperienziale: Lo zaino (Alfredo Canevaro)
17 maggio, h.9.30 - 12.30 | Esercizi esperienziali nella terapia di coppia (Alfredo Canevaro)
24 maggio, h.9.30 - 12.30 | Oggetto fluttuante: Le maschere (Francesco Bruni)
31 maggio, h.9.30 - 12.30| L’esercizio del perdono e del ringraziamento reciproco (Alfredo Canevaro)
7 giugno, h.9.30 - 12.30 | Oggetto fluttuante: La sedia vuota (Francesco Bruni)
14 giugno, h.9.30 - 12.30 | Come superare l’impasse in psicoterapia (Alfredo Canevaro)

 

Incluso con il corso potrai scegliere:

libro - 28 ECM*
La relazione che cura. L'unità della psicoterapia
Francesco Bruni
*Crediti acquisibili a seguito del superamento del test dell'opzione scelta
Programma
Modulo
1
Introduzione: metodi analogici e implicito relazionale in psicoterapia
-
Docente
Francesco Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
2
 Emozioni ed esercizi esperienziali 
-
Docente
Alfredo Canevaro
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
3
Il linguaggio metaforico e gli oggetti fluttuanti
-
Docente
Francesco Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
4
Oggetto fluttuante: Le sculture
-
Docente
Francesco Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
5
​​​​​​​Esercizio esperienziale: Lo zaino
-
Docente
Alfredo Canevaro
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
6
Esercizi esperienziali nella terapia di coppia
-
Docente
Alfredo Canevaro
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
7
Oggetto fluttuante: Le maschere
-
Docente
Francesco Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
8
L’esercizio del perdono e del ringraziamento reciproco
-
Docente
Alfredo Canevaro
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
9
Oggetto fluttuante: La sedia vuota
-
Docente
Francesco Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
10
Come superare l’impasse in psicoterapia
-
Docente
Alfredo Canevaro
Durata Modulo
3h 00m
Docenti
Francesco Bruni
Psicologo/a
Psicologo e psicoterapeuta. Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale. Direttore Istituto Emmeci Torino. Docente a contratto di Psicologia Clinica, Università del Piemonte Orientale. Psychologist and psychotherapist. Teacher of the Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale… continua
Alfredo Canevaro
Psicologo/a
Medico psichiatra e psicoterapeuta. Fondatore della Rivista Terapia Familiar (Argentina).Direttore dal 1978 a 1993. First President de la Sociedad Argentina de Terapia Familiar (1978-1983). Membro della American Family Therapy Academy dal 1982 ad oggi. Membro del Board della European Family Therapy… continua
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
I metodi analogici in psicoterapia: come elaborare la sofferenza emotiva
SENZA ECM
187,00 €+IVA
I metodi analogici in psicoterapia: come elaborare la sofferenza emotiva | 28 ECM
28 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Incluso avrai il libro
La relazione che cura. L'unità della psicoterapia
249,00 €
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2023
Acquistabile entro il:
15 Dic 2023
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Tutte le professioni sanitarie
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).