L’intervento sul sistema familiare di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo

Inquadramento del parent training secondo l’ottica sistemico-relazionale

L’intervento sul sistema familiare di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo

Il corso esaminerà diversi interventi psicologici, volti al supporto e alla formazione (“training”) della coppia genitoriale e della famiglia di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione alla gestione degli aspetti esternalizzanti e regolativi dei disturbi dello spettro dell’autismo, dei casi di ADHD e DOP. All’interno della formazione verranno quindi trattati il parent coaching e il parent training, come attività di supporto all’intervento sul bambino. Saranno inoltre presentati alcuni casi clinici dai quali sarà possibile comprendere quando è necessario passare dal percorso genitoriale al percorso di coppia.

OBIETTIVI

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • comprendere la rilevanza e porre le basi per attivare un’alleanza psicoeducativa tra i genitori e le diverse figure familiari coinvolte;
  • aiutare i genitori a migliorare la comunicazione con il figlio per poter intervenire in maniera adeguata sul comportamento problema o sulla difficoltà presentata;
  • aiutare i genitori a valutare l’efficacia del proprio lavoro svolto;
  • incrementare l’empowerment e il benessere sociale nel sistema familiare di riferimento;
  • individuare i percorsi specifici, genitoriali o di coppia, a seconda delle dinamiche e specificità presentate.

 

STRUTTURA E DURATA

Il corso ha una durata di 7 ore.

 

PROGRAMMA

  • Struttura del programma psicoeducativo multimodale
  • Parent training e parent coaching
  • Elaborazione del lutto
  • Accettazione e consapevolezza della diagnosi
  • Sostegno psicologico
  • Condivisione di strategie di gestione del comportamento
  • Coinvolgimento dei fratelli
  • Dal percorso genitoriale al percorso di coppia
  • Cosa fare con le diverse tipologie di famiglie
  • Parent-coaching per l’intervento precoce sul linguaggio
  • Guida ai genitori per migliorare la comprensione verbale
  • Mutismo selettivo e balbuzie: suggerimenti per i genitori

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia  e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali. 

 

FRUIZIONE DEL CORSO

Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.

 

Programma
Modulo
1
Struttura del programma psicoeducativo multimodale
-
Docente
Rita Centra
Durata Modulo
1h 30m
Modulo
2
Parent training e parent coaching
-
Docente
Rita Centra
Durata Modulo
1h 30m
Modulo
3
Elaborazione del lutto
-
Docente
Rita Centra
Durata Modulo
1h 30m
Modulo
4
Accettazione e consapevolezza della diagnosi
-
Docente
Rita Centra
Durata Modulo
1h 30m
Modulo
5
Sostegno psicologico
-
Docente
Rita Centra
Durata Modulo
1h 00m
Docenti
Rita Centra
Psicologo/a
Psicologa clinica, svolge attività di valutazione psicodiagnostica e relativa progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), disturbi… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand per 120,00 € +IVA
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

ISCRIVENDOTI POTRAI

  • Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
  • Scaricare l'attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.