Festival della Sessuologia Edizione 2023
Sull’onda del piacere, la scienza dalla parte delle persone
#theagesofsex
UN EVENTO GRATUITO E APERTO A TUTTI
25-26 marzo 2023
Che cos'è:
Il primo grande evento in Italia interamente dedicato alla cultura sessuologica. Diamo voce a clinici e accademici esperti, ma anche a testimonianze dirette e personali.
Missione:
Fare divulgazione scientifica in materia di sessualità e relazioni, unendo il rigore scientifico ad uno stile attuale, semplice e accessibile a tutti.
A chi è rivolto:
Il Festival è rivolto non soltanto ai professionisti, ma soprattutto al grande pubblico e a chiunque sia interessato al mondo della sessuologia.
Questa edizione del Festival della Sessuologia sarà dedicata al tema della sessualità nelle varie età e fasi della vita.
Concorso:
Ti senti creativ*? Vuoi vincere tanti premi a tema sessuologia?
Visita la pagina dedicata al concorso.
LABORATORI: clicca sul link del / dei laboratorio / i a cui vuoi partecipare e iscriviti direttamente
Partecipa ai laboratori del Festival della Sessuologia 2023:
- Come diventare una cougar - 25 marzo, h. 10.30 - 11.30 con Alessia Di Bari
- Be kinky! La formula del piacere - 25 marzo 2023, h. 11.45 - 12.45 con Andrea Farolfi
- Sessualità e disabilità - 25 marzo 2023, h. 13 - 14 con Anna Castagna
- Sex toys - 25 marzo 2023, h.14.15 - 15.15 con Samantha Anselmo e Valentina Pontello
- Come sviluppare un amore sano e funzionale - 25 marzo 2023, h. 15.30 - 16.30 con Paolo Antonelli
- Un caso clinico, tre punti di vista - 26 marzo 2023, h. 10.00 - 11.15 con Davide Dèttore, Roberto Cutajar e Fabrizio Quattrini
- Sessualità e dolore femminile - 26 marzo 2023, h. 12.30 -13.30 con Cristina Critelli
- Come riaccendere la fiamma del desiderio - 26 marzo 2023, h. 15.45 -16.45 con Alessia Di Bari
- TICKLING, il solletico come strumento di piacere - 26 marzo 2023, h. 17 -18, con Luciano Izzo
PROGRAMMA
Sabato 25 Marzo
h. 10:20 – 11:20
Educazione sessuale oggi | Moderatore: Paolo Antonelli
Mariapaola Curreli, Angela Cotticelli
11:30 – 12:30
Bambini sessualità e diritti | Moderatore: Paolo Antonelli
Francesca Pinto, Riccardo Bettiga, Roberta Cacioppo
12:40 – 13:30
Nuovi costrutti di genere: come orientarsi? | Moderatore: Paolo Antonelli
Vera Gheno, Cristiano Scandurra, Gianmarco Negri
14:30 – 15:30
Adolescenti: sessualità e riti di passaggio | Moderatore: Fabrizio Quattrini
Loredana Petrone, Anna Pollio, Piper Cusmano, Matteo Mori
15:40 – 17:00
Pornografia: ieri e oggi | Moderatore: Fabrizio Quattrini
Venere Bianca, Franco Trentalance, Carlo Masi, Francesca Ceccarelli, Benny Green
17:00 – 17:50
Sex Workers online fino ad OnlyFans | Moderatore: Fabrizio Quattrini
PeachMess, Igor Gigolò
18:00 – 19:00
Il parco giochi per adulti: ruolo della trasgressione | Moderatore: Fabrizio Quattrini
Fabrizio Quattrini, Quarta Corda, Lady Flame
Domenica 26 Marzo
10:30 – 11:30
Standard sessuali e chirurgia estetica genitale | Moderatore: Alessia Di Bari
Giulia Lo Russo, Nicola Mondaini, Silvana Greco
11:30 – 12:30
Grande differenza di età nella coppia: dinamiche, limiti e opportunità | Moderatore: Alessia Di Bari
Umberta Telfener e testimoni
12:40 – 13:30
Il trattamento sessuologico online: Miosessuologo | Moderatore: Daniel Giunti
Massimo Lavaggi, Giulia Leto, Luca Belluso, Bastianina Contena – Daniel Giunti
14:30 – 15:30
Il sesso dopo i figli: come cambia la sessualità nella coppia | Moderatore: Andrea Olmi
Marianna Storri, Cristina Critelli e testimoni
15:40 – 16:30
Amore e sesso: quando è troppo?
Roberta Bruzzone, Paolo Antonelli
16:40 – 17:30
Il tradimento: come cambia nelle diverse età | Moderatore: Andrea Olmi
Umberta Telfener, Dania Piras
17:40 – 18:30
Sessualità nella terza età: la grande rivoluzione | Moderatore: Andrea Olmi
Nicola Mondaini, Cristina Critelli
18:40 – 19:00
Premiazioni e Ringraziamenti
Daniel Giunti
















































































- Registrazione disponibile per 12 mesi
- Tutti i materiali scaricabili
Ti serve aiuto?
Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.
Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.
Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.
In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.