LE PAROLE PER DIRE. COME SPIEGARE AI PICCOLI I GRANDI TEMI

LE PAROLE PER DIRE. COME SPIEGARE AI PICCOLI I GRANDI TEMI

Il percorso formatico si compone di cinque corsi che sono stati costuiti per rispondere alla stessa domanda: "Come posso spiegare i grandi temi della vita ai bambini?"

E' un dubbio che spesso si pongono i professionisti che lavorano con l'età evolutiva, che propongono progetti a scuola, che fanno sostegno alla genitorialità, ma possono emergere in percorsi differenti, da una psicoterapia con un nonno a una formazione con insegnanti.

Sono temi che, quando particolarmente complessi, anche gli adulti faticano ad elaborare, e spesso raccontarli ai bambini permette anche all'adulto di trovare il modo di pensarli.

Tutti i corsi hanno un taglio pratico, in modo da fornire al professionista degli strumenti con cui lavorare, senza mai perdere la dimensione di pensiero e affettività che accompagna le relazioni terapeutiche.

Di seguito il dettaglio dei programmi.

 

SPIEGARE LA MORTE AI BAMBINI

  • Katrin Di Lorenzo | Come aiutare i bambini ad affrontare il lutto
  • Marina Bozzano | Lutto nell' adolescenza : dar voce alle emozioni
  • Aniello Crescenzi | Affrontare il lutto con le FIABE
  • Maria Sole Pipino | Piccoli mondi di carta per raccontare la morte ai piu piccini.
  • Maria Angela Geraci | Affrontare il lutto con la PLAY THERAPY Cognitivo-Comportamentale
     

SPIEGARE LA MALATTIA AI BAMBINI

  • Katrin Di Lorenzo | Spiegare la malattia di un caregiver
  • Antonella Guido | Spiegare la propria malattia e quella dei pari
  • Maria Sole Pipino | Trovare le parole: gli albi illustrati per spiegare la malattia ai bambini
  • Giovanna Parimbelli | Spiegare la malattia con la scatola magica
  • Maria A. Geraci | Spiegare la malattia ai bambini con la Play Therapy
     

SPIEGARE LA SESSUALITA' E L'AFFETTIVITA' AI BAMBINI

  • Valentina Mossa | Affettività, Intimità e Scoperta di Sé nella prima infanzia
  • Valentina Pontello e Andrea Mari | Gli aspetti biologici della sessualità: come spiegare la pubertà maschile e femminile
  • Laura Brambilla | Non una formalità da sbrigare, ma una cultura da costruire: educare al consenso fin da piccolissimi
  • Alice Missaglia | Progetti di affettività e sessualità nelle scuole. Buone prassi per una progettazione efficace
  • Eleonora D'Urso | «Facciamo che io sono…un Puppet!» L’affettività e la sessualità spiegata ai bambini attraverso l’uso dei Puppet.
  • Maria Sole Pipino |  Mondi di carta per raccontare la sessualità e l’’affettività ai più piccoli
     

SPIEGARE LE FAMIGLIE AI BAMBINI (in diretta a Ottobre 2025)

  • Docente in via di definizione | Due mamme, due papà: parlare di famiglie omogenitoriali
  • Chiara Vendramini | La fine del mondo o la fine di un mondo?
  • Maria Sole Pipino | Le parole e le immagini per dirlo: narrare l’origine, costruire l’identità.
    Affido, adozione e genitorialità non biologica: il racconto che fa casa
  • Ivana Simonelli | Le famiglie in situazione specifica: indicazioni e Strumenti per accoglierle e narrarle ai bambini
  • Alberto Mascena | Famiglie che vengono da lontano: culture, migrazioni e identità multiple 

 

ECM e DESTINATARI
Ciascun corso è accreditato per 5 ECM fino al 31.12.2025 per tutti i professionisti sanitari.

La formazione è rivolta anche a tutti i professionisti che operano nel settore dell'età evolutiva e agli studenti di psicologia.

 

Acquista il pacchetto a soli 296€ anziché 396€!

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 336,00 € 20 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Se ti iscrivi entro il 31 Dicembre 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.