Presentazione Gratuita "Sopravvissuto. Il dramma di Bibbiano"

SOPRAVVISSUTO. Il dramma di Bibbiano - Presentazione del libro

Dialogo tra Claudio Foti e Luigi Cancrini

Webinar gratuito

Dialogo tra Claudio Foti e Luigi Cancrini

Lunedì 30 Giugno 2025, ore 18.00

 

«Quando dedichi tutta la vita alla prevenzione e al contrasto della violenza sui minori e della pedofilia, ma ti vengono affibbiati i ruoli del lupo di Bibbiano, del boss degli affidi illeciti e del ladro di bambini. Quando ti ritrovi al centro dell’uragano generato da una delle più grandi montature della storia repubblicana, e il tuo lavoro di psicoterapeuta e di formatore si riduce drasticamente, mentre il tuo centro Hansel e Gretel viene sepolto dal fango mediatico lasciandoti senza un soldo e pieno di debiti. 

Quando diventi il bersaglio di un’offensiva politica del centro-destra – il cui unico interesse è vincere le elezioni regionali in Emilia-Romagna – poiché vieni associato a un sindaco appartenente al Partito Democratico. 

Quando hai da sempre lavorato per favorire le competenze emotive dei genitori e sei trasformato in un nemico giurato della famiglia. Quando ti trovi le stesse persone che prima t’inseguivano per proporti nuovi lavori e attività e adesso si dileguano di colpo, allora non ti resta che mantenere il contatto con i valori profondi per cui ti stanno attaccando. Non puoi che meditare, scrivere, esprimere il dolore e non farti travolgere dalla rabbia. Non ti resta che puntare su un unico obiettivo: sopravvivere. Non ti rimane che attendere “soltanto” cinque anni per passare dalla gogna alla piena assoluzione e ripartire. » 

Claudio Foti

 

Dalla prefazione di Luigi Cancrini

Le prime pagine di questo bel libro sono destinate a restare a lungo nella mente e nel cuore di chi lo leggerà. 

Avendo avuto l’occasione (e la pazienza) di studiare gli atti che precedono e spiegano (ma di fatto non spiegano) la decisione di cui Claudio Foti è stato vittima in quel momento, altro non posso fare che interrogarmi sulla gratuità di quella decisione e della violenza in cui essa si è tradotta. Sui condizionamenti emotivi di chi l’ha presa e di chi poi, sui giornali e nel mondo oggi così importante e prevaricante dei media, l’ha celebrata contribuendo alla mostrificazione di una persona. 

Altro non posso fare che interrogarmi, insomma, sul modo in cui quell’arresto assurdo può e dovrebbe essere visto a distanza di tempo, ossia non come un atto di giustizia ma come un sopruso, oltre che come il colpo di teatro che dà l’avvio al “caso Bibbiano”: una vicenda che un giorno riusciremo a ricondurre forse con chiarezza all’insieme di circostanze politiche, culturali ed economiche che l’hanno determinata. 

 Luigi Cancrini

 

IL LIBRO

   SOPRAVVISSUTO

   Il dramma di Bibbiano

   di Claudio Foti

   Prefazione di Luigi Cancrini

   Editore: Giunti Psicologia.io

   Collana: Saggi di Psicologia

   Pagine: 320

   Vai alla pagina del libro

Programma
Modulo
1
SOPRAVVISSUTO. Il dramma di Bibbiano - Presentazione del libro

Dialogo tra Claudio Foti e Luigi Cancrini

Durata Modulo
1h 00m
-
Docente
Claudio Foti
Luigi Cancrini
Docenti

Claudio Foti

Psicologo/a
Claudio Foti è uno psicoterapeuta a orientamento analitico, fondatore nel 1988 del Centro Studi Hansel e Gretel, giudice onorario per tredici anni anni presso il Tribunale per i Minorenni di Torino, già componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza.... leggi tutto

Luigi Cancrini

Medico chirurgo
È uno psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica. Ha fondato negli anni Settanta il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, una delle più importanti scuole di Psicoterapia in Italia, di cui è tuttora Presidente.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Sopravvissuto. Il dramma di Bibbiano
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.