Docente

Alfredo
Altomonte
Psicologo/a

Nato a Vibo Valentia. Psicologo, psicologo scolastico, psicoterapeuta, Analista Transazionale (CTA), Counsellor Professionista iscritto al CNCP, terapeuta EMDR, esperto in Logoterapia e Analisi esistenziale frankliana. Docente invitato per il Tirocinio Pratico Valutativo presso l’Università Pontificia Salesiana. Docente di Psicologia della personalità e analisi dei processi psichici, I anno e di Psicopatologia generale e Psicopatologia dello sviluppo, III anno, presso la Scuola di Counseling Esistenziale Frankliano (SCEF), Piacenza. Dottore di ricerca in Neuroscienze e Chirurgia maxillo-facciale, presso l’Università “La Sapienza”, Roma. Dottore di ricerca in Psicologia dell’Educazione, presso l’Università Pontificia Salesiana, Roma. Dirigente Psicologo CSM, ASL Roma 3. Collaboratore Progetto Europeo ESC “Independence Way”presso Cittadella Cielo “Nuovi Orizzonti”, Frosinone. 

Vice-Presidente dell’Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (A.L.Æ.F.). Vice-Presidente della Fondazione In Oratione Instantes (FIOI). Socio fondatore e Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Lutto e Crescita – Grief & Growth”. Socio fondatore e Supervisore dell’Associazione “Amma Heima”, Policlinico Umberto I, Roma. Socio dell’Associazione “Cerchi d’onda onlus”. Salesiano Cooperatore e Membro del Consiglio Direttivo dei Salesiani Cooperatori con il ruolo di Formatore, Università Pontificia Salesiana, Roma. Pubblicista, iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Calabria.

È autore di diverse pubblicazioni scientifiche (libri indicati in grassetto). Tra queste, le più recenti sono: 

  • Marzo 2024, "Ri-costruire la vita. Ricerca di senso e crescita post-traumatica nel terremoto di Onna e L’Aquila" Milano, Franco Angeli. 

  • Febbraio 2024, "Nati per fiorire. Riscoprire la bellezza e la positività della vita, Cinisello Balsamo -Mi-, San Paolo Edizioni. 

  • Da ottobre 2020 collabora con il Quotidiano Nazionale "In terris. La voce degli ultimi", per il quale ha pubblicato oltre 40 articoli

  • Marzo 2020, "Scatena la vita. Se hai un 'perché', troverai ogni 'come'", Soveria Mannelli, Rubbettino.

  • Marzo 2018: “Elaborazione del lutto e crescita post-traumatica nella prospettiva di Viktor Frankl” in “Alla ricerca del senso perduto. L’analisi esistenziale e le sue applicazioni a vent’anni dalla morte di Viktor Frankl”, a cura di Furio Pesci, Aracne, Roma.

  • Febbraio 2018: “Un approccio integrato rivolto ai pazienti con patologia della giunzione atlanto-assiale. Qualità di vita, ansia e depressione”, Ricerca di senso. Analisi esistenziale e logoterapia frankliana, vol. 16, n. 1, pp. 31-59.

  • Maggio/agosto 2016: “Le neuroscienze e i processi di apprendimento. Il punto di vista della psicologia dell’educazione” - Rivista di Scienze dell’Educazionevol. 54, n. 2, pp. 243-260.  

  • Ottobre 2015, “Attacchi di panico e ricerca di senso. Integrazione tra la teoria cognitivo-comportamentale e la logoterapia”, libreriauniversitaria.it Edizioni, Roma.