Docente

Giacomo
Grassi
Medico chirurgo

Giacomo Grassi è un Medico Chirurgo, specializzato in Psichiatria ed è Dottore di Ricerca in Neuroscienze cum laude presso l’Università degli Studi di Firenze. La sua attività clinica verte sul trattamento farmacologico e non farmacologico dei disturbi neuropsichiatrici. Si occupa di disturbi dell’umore e d’ansia ed è esperto di disturbi dello spettro impulsivo-compulsivo e di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). E’ esperto di terapia di neuromodulazione (stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) e stimolazione magnetica transcranica (TMS)) applicata ai disturbi neuropsichiatrici resistenti al trattamento (disturbi dell’umore, d’ansia, disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, dipendenze comportamentali). In questi ambiti ha svolto attività di ricerca presso l’Academic Medical Center di Amsterdam tra il 2013 e il 2014 ed ha svolto attività clinica e di ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze di Firenze dal 2015 al 2019. Nel 2019 fonda il Brain Center Firenze nel quale svolge attività clinica, di ricerca e di direzione scientifica. 

Il Dr. Grassi svolge attività di ricerca nell’ambito di ADHD disturbo ossessivo-compulsivo e neuromodulazione ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Dal 2017 è stato eletto membro del consiglio direttivo dell’International College of Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders (ICOCS, UK) di cui è tuttora membro e nel 2018 è stato nominato membro del consiglio direttivo dell’Accademia Italiana di Scienze delle Dipendenze Comportamentali (AiSDiCo) ed è membro della International Society for the Study of Behavioral Addictions (ISSBA).  E’ inoltre membro della ADHD World Federation. Per l’ambito neuromodulazione è membro della European Society for Brain Stimulation (ESBS) e della Clinical TMS Society. 

Ha partecipato come relatore a numerosi congressi internazionali e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Fellowship Award 2015 for young psychiatrist of the Japanese Society of Psychiatry and Neurology e il Prof. H.G.M. Westenberg travel award 2015 dell’International College of Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders.

E’ membro del board editoriale della rivista internazionale Comprehensive Psychiatry e del Brazilian Journal of Psychiatry e lavora come peer-reviewer di molte riviste internazionali di psichiatria e neuroscienze