TRAUMA E DISSOCIAZIONE. CURA E RISONANZE

TRAUMA E DISSOCIAZIONE. CURA E RISONANZE

Cosa significa lavorare con il trauma? Che cos'è il trauma?

La letteratura psicologica oggi è particolarmente attenta al tema del trauma, non inteso più solo come singolo evento o situazione che impatta improvvisamente sull'individuo e crea una ferita, una spaccatura tra un prima e un dopo, ma anche come una modalità vissuta fin dall'infanzia nelle relazoni di attaccamento, in cui aspetti di sè non vengono riconosciuti o vengono negati dalle figure di riferimento e rimangono come ombre inespresse, false, pericolose, impossibili da riconoscere, conoscere, accettare e integrare agli occhi stessi del soggetto.

Queste"ombre" possono essere tradotte come parti di sè dissociate, e in un soggetto traumatizzato la dissociazione diventa una modalità di funzionare costante, che dunque non permette la flessiblità e la possibilità di accogliere le diverse parti che sono presenti in ciascuno di noi. 

Il lavoro con la dissociazione richiede richiede al terapeuta grande delicatezza, la capacità di usare l'immaginazione e la disponibilità a riflettere su di sè, su quali parti vengono attivate da e nella relazione terapeutica, e la possibilità di metterle a disposizione per il paziente.

La formazione è pensata con l'obiettivo di fornire al professionista gli strumenti per acquisire nozioni sul funzionamento degli aspetti traumatici del paziente e su come essi si muovono nel lavoro terapeutico.

 

RIPARARE IL FUTURO, con Clara Mucci (5 ECM)

  • I livelli di traumatizzazione interpersonale
  • Attaccamento e resilienza
  • Fattori di resilienza e dinamiche di sopravvivenza
  • Pratiche di connectedness
  • Fattori di protezione verso futuri traumi (predisposizione alla resilienza)
  • La dissociazione e la trasmissione intergenerazionale
  • Terapia della regolazione affettiva
  • Il soggetto borderline
     

L'USO DELL'IMMAGINAZIONE DEL TRATTAMENTO DELLA DISSOCIAZIONE DA TRAUMA COMPLESSO. TRASFORMARE LE IMMAGINI PATOGENE DEI PAZIENTI E COSTRUIRE IMMAGINI DI GUARIGIONE, con Onno Van Der Hart  (5 ECM)
 

LA REGOLAZIONE DEL TERAPEUTA. INTERVENTI SOMATICI PER GESTIRE IL CONTROTRANSFERT, con Maria Puliatti (5 ECM)

  • Le difficoltà del terapeuta
  • La regolazione in seduta
  • Controtransfert sull'attaccamento
  • Trauma e controtransfert
  • Promuovere la resilienza


BURNOUT E TRAUMA VICARIO. STRATEGIE PER LA TUTELA DEL BENESSERE PSICOLOGICO E DEI PROFESSIONISTI DELLA RELAZIONE D'AIUTO (10 ECM, in diretta a Ottobre 2025)

  • Maria Puliatti | Capire il burnout nel lavoro d’aiuto
  • Docente in via di definizione | Il trauma vicario: quando il dolore dell’altro diventa il nostro
  • Maria Puliatti | Strategie di coping e autoregolazione
  • Laura Artusio | Creare un ecosistema professionale che protegga

 

ECM e DESTINATARI
Ciascun corso è accreditato fino al 31.12.2025 per tutti i professionisti sanitari.

La formazione è rivolta anche a tutti i professionisti che operano negli ambiti relativi e agli studenti di psicologia.

 

Acquista il pacchetto a soli 356€ anziché 456€!

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 386,00 € 25 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Se ti iscrivi entro il 31 Dicembre 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.