Master in psicologia giuridica

Master asincrono in Psicologia Giuridica

124 Crediti ECM
Certificazione in Psicologia Giuridica
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza

Il Master in Psicologia Giuridica di Giunti Psicologia.io è un percorso completo volto a fornire al professionista strumenti pratici da poter applicare all’interno della propria pratica professionale, partendo dalla conoscenza degli elementi fondamentali del diritto, passando per l’approfondimento degli strumenti psicodiagnostici, arrivando ad imparare come stendere una relazione peritale in ambito civile, penale, amministrativo e canonico. Esso ha lo scopo di formare professionisti della salute mentale che possano operare come Consulenti Tecnici d’Ufficio, Periti o Consulenti di Parte nei procedimenti civili, penali e amministrativi, iscrivendosi alle liste dei Tribunali italiani

 

 

Quali conoscenze si possono acquisire con il master?

Conoscere i principali ambiti di applicazione nei procedimenti civili, penali, amministrativi e canonici.

Analizzare le procedure e strumenti psicodiagnostici specifici per la valutazione delle capacità genitoriali

Effettuare Perizie in ambito penale attraverso la valutazione e la gestione dei casi di violenza e abuso sessuale, fino alla redazione di relazioni peritali.

Eseguire la valutazione del danno psichico, attraverso metodologie e strumenti per stimare le conseguenze psicologiche di eventi traumatici.

Perché scegliere un Master Asincrono?

Disponibilità immediata
Concludi l'ordine e trovi il master subito disponibile nella tua area personale.
Comodità e flessibilità
Pianifica lo studio con lezioni disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fruizione estesa
Hai un anno di tempo per completare la tua formazione.

Chi sono i destinatari del master?

Il Master è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08, laureati in psicologia in attesa di abilitazione. I laureati in psicologia e medicina conseguiranno il titolo dopo l'abilitazione.

Quanti crediti ECM rilascia il master?

Il master rilascia 124 crediti ECM relativi ai corsi online asincroni.

Ai fini del conseguimento dei crediti ECM relativi ai corsi online asincroni è obbligatorio il completamento dei corsi e il sostenimento delle relative prove di verifica finale.
Vi sarà un solo test riferito all'intero modulo A, mentre il modulo B è composto da cinque test (4 singoli corsi + test sul modulo)

Partecipando solo al Modulo A - Ambiti di intervento si conseguiranno 50 crediti ECM.

Partecipando solo al Modulo B - Strumenti operativi si conseguiranno 74 crediti ECM.

La conclusione di entrambi gli accreditamenti è prevista per il 31 Dicembre 2025, data di fine triennio. Se si svolgono i test entro questa data, gli ECM varranno per il triennio 2023 - 2025.
Il master verrà riaccreditato anche per il triennio successivo, a partire dal 1 Gennaio 2026.

Pertanto, chi ha già ottenuto tutti i crediti formativi per il triennio 23-25, potrà compilare i quiz ECM nell’anno nuovo e ottenere così i crediti sul nuovo triennio 26-28.

Quale attestato e quali qualifiche rilascia il master?

Frequentando il Master completo i partecipanti otterranno la "Certificazione in Psicologia Giuridica".

Chi è il referente scientifico?

Loredana Petrone

Loredana Petrone

Psicologo/a
Psicologa-psicoterapeuta, sessuologa e dottore di ricerca in medicina legale, si occupa da anni di abusi e maltrattamenti all’infanzia e delle dinamiche legate al femminile abusante. Laureata con lode in Psicologia presso “La Sapienza” di Roma e specializzata in Psicoterapia, è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Puglia (n. 590). È docente a contratto presso “La Sapienza” Università di Roma. 

Come posso iscrivermi all'albo dei CTU e Periti?

Questo Master è stato pensato per rispondere ai requisiti formativi della maggior parte dei Tribunali d’Italia per l’accesso agli elenchi dei CTU e Periti.

A seguito della Riforma della Giustizia “Cartabia” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2023 il testo del Decreto del Ministero della Giustizia n. 109 del 04/08/2023, che definisce i criteri per l’accesso e il mantenimento dell’iscrizione nell’albo dei CTU per tutti i professionisti. 

Ogni Ordine regionale degli Psicologi sta aggiornando sulle proprie pagine i criteri di accesso al ruolo di CTU, consulta i link sottostanti.

Consulta l'elenco che segue per sapere quali sono i requisiti richiesti nella tua regione di appartenenza.

 

 

Posso pagare il master a rate?

Per procedere con l'iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone ISCRIZIONI e selezionare il metodo di pagamento desiderato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario). 
Se è interessato/a a conoscere le possibilità di pagamento a rate del master può contattare la segreteria formativa inviando una richiesta a questo link

Programma Master

Modulo
A
Modulo A

MODULO A - Ambiti di intervento

Il modulo si compone di 8 corsi online per un totale di 82 ore formative e 50 crediti ECM.

Nel modulo A vengono trattati gli ambiti di intervento:

Diritto civile

  • Diritto di famiglia e procedure di affido
  • Aspetti giuridici di separazioni e divorzi giudiziali
  • Invalidità lavorativa e concessione di patente e porto d'armi

Diritto penale

  • Elementi di diritto penale e di procedura penale – aspetti normativi
  • Il processo penale minorile
  • Condotte devianti nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Aspetti psicologici dei minori autori di reato
  • La funzione rieducativa della pena
  • Capacità di intendere e di volere, immaturità psicologica e imputabilità
  • L’intervento psicologico nelle comunità per minori autori di reato
  • Audizione protetta della vittima di violenza

Diritto canonico

  • Elementi di diritto canonico
  • Il procedimento canonico nelle cause di nullità matrimoniale
  • L’immaturità psicoaffettiva
  • Protocollo psicodiagnostico

Altri ambiti e competenze

Vittimologia

  • Gli studi sulle vittime
  • Memoria e testimonianza
  • Tipologia di crimine e conseguenze sulle vittime

Lo psicologo nel ruolo di giudice onorario

Lo psicologo in carcere

 

Crediti ECM
50
Scadenza Accreditamento
Modulo
B
Modulo B

MODULO B - Strumenti operativi

Il modulo B si compone di 11 corsi online per un totale di 89 ore formative e 74 crediti ECM. Nel modulo B vengono trattati gli strumenti operativi:

Deontologia professionale: tutela del professionista e del cliente

Ruoli e funzioni dello Psicologo

  • Il Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte
  • Il Perito
  • L’ausiliare testista
  • L’ausiliare della Polizia Giudiziaria

Strumenti per la valutazione psicodiagnostica

  • MMPI-2 | 10 ECM
  • MMPI-2-RF  | 10 ECM
  • Test di Appercezione Tematica (TAT & CAT)
  • WAIS-IV  | 9 ECM
  • MCMI-III  | 5 ECM
  • Coloured Progressive Matrices (CPM)

La lettura degli atti e il processo telematico

  • La stesura della relazione peritale

Assessment delle competenze genitoriali 

Assessment del danno psichico

Crediti ECM
40
Scadenza Accreditamento

Scarica la brochure

Inserisci i tuoi dati e ricevi subito via e-mail la brochure dettagliata del Master.

Iscrivendoti puoi avere

124 Crediti ECM
Certificazione in Psicologia Giuridica
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza
Master completo in Psicologia Giuridica
124 crediti ECM
per tutte le figure sanitarie
Se ti iscrivi dal 01 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2025
1.990,00 €
Master in Psicologia giuridica (acquisto singoli moduli)


Scegli il pagamento a rate

Quale rata mensile è più comoda per te?

50

Totale: €0.00

Grazie al servizio di rateizzazione offerto da Giunti Psicologia.io con HeyLight di Compass, sei tu a decidere in quante rate suddividere l’importo senza nessun costo aggiuntivo.
Una soluzione flessibile e su misura per te!

Francesco Villois
Ti servono maggiori informazioni sul master?
Lascia i tuoi dati e il tuo numero di telefono e verrai contattato durante la fascia oraria da te indicata
Ho bisogno di aiuto per

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.