Play therapy

Preparare i bambini alla terapia psicologica: gli strumenti della play therapy cognitivo comportamentale

Presentazione del Master Training in Play Therapy Cognitivo-Comportamentale - II ed.

Webinar gratuito

con MARIA ANGELA GERACI
Direttrice del Master Training in Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

Giovedì 15 Maggio 2025, h. 18.30 - 19.30

 

Nella Play Therapy Cognitivo-Comportamentale sono previsti specifici strumenti di gioco che vengono usati per applicare le tecniche CBT.

Per preparare i bambini alla terapia psicologica viene usato lo storytelling terapeutico che aiuta il bambino a generare pensieri, emozioni e azioni alternative per far fronte alle problematiche che sta vivendo. Infatti, leggere, narrare o ascoltare le storie di altri personaggi fornisce al bambino un’esperienza correttiva, in quanto non solo offre l’opportunità di identificarsi con modelli di comportamento positivo e adattivo, ma anche di applicare ciò che ha appreso dalle storie alla sua vita reale. 

Nel Webinar verrà presentata la storia "Il mondo della storia della dottoressa Lulù" dove, attraverso il racconto di Angelo, protagonista della storia, emerge come il percorso psicologico può essere presentato e come la terapia possa trasformarsi in un'esperienza gratificante e costruttiva. Ogni incontro con la dottoressa Lulù diviene un'avventura; i bambini non imparano solo a esprimere le loro emozioni, bensì scoprono che il loro mondo interiore è ricco di risorse. Viene introdotto un nuovo setting pensato per i più piccoli, strutturato in una stanza dei giochi, dove colori, suoni e attività ludiche contribuiscono a creare un ambiente accogliente e stimolante.

Infine, il Webinar sarà una occasione per presentare la seconda edizione del Master Training in Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, che inizierà il 24 maggio.
Se sei interessata/o, clicca qui!
 

Programma
Modulo
1
Preparare i bambini alla terapia psicologica

Questo webinar introdurrà ai principali strumenti della play therapy cognitivo comportamentale nel lavoro con i bambini.

-
-
Docente
Maria A. Geraci
Durata Modulo
1h 00m
Docenti

Maria A. Geraci

Psicologo/a
Attualmente Direttrice del Centro Ricerca CBPT. È una psicologa dello sviluppo e dell'educazione e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia CBT presso la scuola di Specializzazione Humanitas di Roma (Università LUMSA).... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Preparare i bambini alla terapia psicologica
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.