L'intervento di Parent Training con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

L'intervento di Parent Training con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

Webinar online

Docenti: MARIA A. GERACI e SUSAN KNELL

Sabato 16 Maggio 2026, h. 9.30 - 13.30 e h. 14.30 - 16.30

 

La Play Therapy Parent Training è un intervento parallelo al percorso del bambino, volto a supportare i genitori nel gestire difficoltà comportamentali dei figli attraverso il gioco e il modellamento di comportamenti adattivi. Il programma si articola in tre fasi: comprensione del problema, apprendimento di tecniche educative e generalizzazione delle competenze acquisite. L’obiettivo è sviluppare relazioni positive, strategie comportamentali efficaci e maggiore consapevolezza genitoriale; la lezione sarà disponibile anche con traduzione simultanea.

 

La lezione fa parte di un programma accreditato dalla Cognitive Behavioral Play Therapy.

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale è un approccio di psicoterapia per l'età evolutiva rivolta ai bambini, anche prescolari, e ai loro genitori, e rappresenta un possibile percorso di psicoterapia per intervenire sul disagio psicologico emergente. Nello specifico prevede l'uso terapeutico del gioco, che viene utilizzato per aiutare il bambino ad imparare come funziona il mondo, ad apprendere come relazionarsi con gli altri, a capire come affrontare le difficoltà e a trovare le possibili soluzioni. Questo training ha l'obiettivo di addestrare lo psicoterapeuta, anche in formazione, ad un coinvolgimento diretto del bambino con diverse problematiche, nel processo terapeutico. Il modello di intervento prevede incontri con momenti di gioco non strutturato e momenti di gioco strutturato con attività specifiche volti ad aiutare il bambino ad apprendere un comportamento alternativo che lo aiuti a superare il suo problema e ad utilizzare ciò che ha appreso durante le sessioni ad altri contesti. E' fondamentale il momento di confronto con i genitori al fine di raccogliere informazioni sui progressi del bambino e ad aiutarli a utilizzare al meglio ciò che è stato appreso durante la terapia.

Se sei interessata/o a conoscere più nel dettaglio questa formazione, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata al Master Training in Play Therapy Cognitivo-Comportamentale - II edizione.

 

Destinatari

Psicologi abilitati e psicoterapeuti, medici con specializzazione in psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile. 

L'attestato, per chi avesse i prerequisiti, è valido per l'acquisizione del titolo di Practitioner Cognitive Behavioral Play Therapy.

Programma
Modulo
1
L'intervento di Parent Training con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

La lezione della dott.ssa Knell potrà essere ascoltata in lingua originale o tradotta simultaneamente in italiano.

Durata Modulo
6h 00m
-
Docente: Maria A. Geraci
-
Docente: Susan Knell
Docente
Maria A. Geraci Maria A. Geraci
Susan M. Knell Susan M. Knell
Docenti
Maria A. Geraci

Maria A. Geraci

Psicologo/a
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale specializzata presso Humanitas (LUMSA), ha una specializzazione in Valutazione Psicologica (Sapienza) e un Master in Play Therapy (International Academy, Lugano). È Play Therapy Practitioner riconosciuta da APTI.... leggi tutto
Susan M. Knell

Susan M. Knell

Psicologo/a
Ha conseguito il dottorato in Psicologia Clinica presso la Case Western University e il master in Psicologia dello Sviluppo presso la Ohio State University.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
L'intervento di Parent Training con la Play Therapy
SENZA ECM
69,00 € +IVA
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.