Docente

Il Prof. Pallanti è un medico-neuroscienziato, cioè sempre a contatto con i pazienti ,
con i quali passa la maggior parte delle sue giornate , ma secondo una prospettiva
che introduce le innovazioni della ricerca nella clinica. Direttore dell'Istituto di
Neuroscienze dove è attivo un Centro di ricerca e per le Terapie interventistiche
(Stimolazione Magnetica Transcranica, Ketamina, Fotobiomodulazione)
Ha uno straordinario curriculum accademico che comprende, nell'ordine: la Icahn
School of Medicine at Mount Sinai (New York, USA) dove dalla fine degli anni '90 è
stato direttore del centro di eccellenza per OCD Spectrum e Dipendenze
Comportamentali, l'Università di Firenze (Italia) dove è stato direttore UOP
complesa, e della scuola di Specializzazione nonchè presidente del Corso di
Laurea; l'Università di Pisa (Italia), l'Università della California (Davis, USA),
l'Imperial College (Londra, UK ), l'Albert Einstein School of Medicine (New York,
USA) e Professore Ordinario e consulente per la rTMS presso la Stanford University
(California, USA), dove ha diretto il Centro per ADHD e Funzioni Esecutive.”
Autore di più di 400 pubblicazioni scientifiche (H-i 70), 10 libri e 4 manuali dei quali in
inglese per American Publishing ( Clinical manual for Schizophrenia) e Springer
( ADHD in adult) , ha attualmente 2 finanziamenti per le dipendenze
comportamentali (NIH, Horizon).
Nel 1989 ha fondato l’Istituto di Neuroscienze, un centro clinico e di ricerca
riconosciuto dal National Institutes of Health (NIH) ed un centro di formazione
convenzionato con numerose Università italiane e straniere incluso la Università di
Harvard Dip di Psichiatria . Dirige il Centro clinico dove si effettuano annualmente
circa 6000 visite di II e III livello ogni anno e dove da 20 anni è attivo un centro per
la cura della Depressione Resistente con Stimolazione Magnetica Transcranica
(TMS), ketamina ed esketamina.
E' anche coautore del gruppo europeo per la definizione della Depressione
Resistente (-Delphi-method-based consensus guideline for definition of treatmentresistant
depression for clinical trials) e recentemente ha pubblicato un lavoro proprio
sul trattamento con TMS (Comparison between accelerated and standard or sham
rTMS in the treatment of depression: A systematic review)
- Comparison between accelerated and standard or sham rTMS in the treatment of
depression: A systematic review.