ALLE PRIME ARMI: STRUMENTI UTILI PER GIOVANI PSICOLOGI

ALLE PRIME ARMI: STRUMENTI UTILI PER GIOVANI PSICOLOGI

Il percorso formativo nasce con l’obiettivo di accompagnare chi si affaccia alla professione nei primi passi della carriera, offrendo competenze utili per muoversi con qualche riferimento in un contesto complesso e in continua trasformazione.

Il primo corso affronta questioni fondamentali come l’iscrizione all’albo, agli enti previdenziali e formativi, la gestione della partita IVA e le strategie di promozione, con una panoramica sui principali ambiti di applicazione della psicologia e sui percorsi formativi per accedervi. 
Il secondo corso si concentra invece sulle dinamiche interne al lavoro clinico, analizzando il ruolo cruciale della definizione degli obiettivi e le trappole dell’autosabotaggio, fornendo strumenti pratici e riflessioni teoriche per orientare i pazienti verso un cambiamento autentico e sostenibile
Il terzo corso amplia lo sguardo verso i fenomeni emergenti della psicologia contemporanea, esplorando l’impatto emotivo e psicologico del cambiamento climatico e fornendo strumenti aggiornati per riconoscere, valutare e trattare l’eco-ansia nella pratica clinica.
Il quarto corso, infine, si sofferma sul ruolo inaspettato che la risata può svolgere all'interno della relazione terapeutica e il suo utilizzo nel lavoro con l'autismo.

Insieme, questi tre corsi compongono un percorso formativo che non solo risponde ai bisogni immediati dei giovani professionisti, ma apre anche a prospettive future di intervento, stimolando una visione ampia, critica e consapevole della professione psicologica.

Di seguito il dettaglio dei programmi.


PSICOLOGI AGLI ESORDI: STRUMENTI PRATICI PER AVVIARE LA PROFESSIONE (5 ECM)

  • Jessica Ciofi | Iscrizione all'ordine degli psicologi: informazioni pratiche su come e quando farlo
  • Giulia Maccari | Obbligo formativo ECM: sciogliamo qualche dubbio
  • Marco Boldrin | Apertura Partita Iva, Commercialista degli psicologi e Sistema di Tessera Sanitaria: cos'è e quali obblighi
  • Valentina Mossa | ENPAP: cos'è, come ci si iscrive e cosa si deve sapere
  • Carla Calabrese | Consenso informato: che cos'è e come proporlo ai clienti
  • Laura Piccinini | Area valutazione psicodiagnostica
  • Elisa Niccolai | Area neurosviluppo: DSA- ADHD - Autismo
  • Simone Bellini | Area aziende - HR: valutazione, promozione e benessere
  • Daniel Giunti | Area sessuologia
  • Giuseppe Pizzolante | Area psicologia dello sport
  • Loredana Petrone | Area giuridica
  • Elena Carraro | Come individuare il tuo target
  • Olga Armento | Self branding e Come costruire la propria immagine sui social: pro e contro

 

DALL’AUTOSABOTAGGIO ALL’EQUILIBRIO, con Bernardo Paoli e Maria Sperotto (10 ECM)

  • Perchè è importante il goal-setting
  • Gli obiettivi nella consulenza psicologica e psicoterapeutica
  • L'impatto degli obiettivi sul benessere psicologico
  • L'autosabotaggio
  • Come gli obiettivi inconsapevoli guidano le nostre azioni

 

L'ECOANSIA NELLA PRATICA CLINICA. PSINCIPI DI ECO-PSICOLOGIA E PSICOLOGIA CLIMATICA, con Camilla Gamba e Lucia Tecuta (5 ECM)

  • Introduzione al corso
  • Alfabetizzazione Climatica ed Eco-Psicologia: le basi per comprendere l'impatto psicologico della crisi ambientale
  • Impatto del cambiamento climatico sulla Salute Mentale
  • Eco-ansia ed Eco-emozioni: Comprendere e Valutare l’Impatto Psicologico della Crisi Ambientale
  • Eco-ansia e eco-emozioni: Concettualizzazione secondo i diversi approcci psicoterapeutici e psicologici
  • Climate Aware Therapy e linee guida emergenti
  • Modalità di intervento
  • Caso clinico e conclusioni 
     

IL RUOLO DELLA RISATA NELLA RELAZIONE DI CURA, con Eleonora D'Urso, Fausto Caruana, Maddalena Fabbri Destro e Antonio Narzisi (5 ECM)

  • Neuroetologia della risata
  • La Comicità come strumento relazionale. Dalla Pedagogia della Comicità® alla PsiComicità®
  • Il contagio della risata e le origini del cervello sociale
  • Il meccanismo mirror nello sviluppo e le sue alterazioni
  • Sviluppo della Reciprocità e Allenamento delle Abilità Socio-Pragmatiche nei Bambini con Autismo: Dalla Prima Infanzia all'Adolescenza
  • Il ruolo della risata esperienziale nella pratica clinica. Tecniche e ambiti di intervento

 

Acquista il pacchetto a soli 348€ anziché 458€!

 

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 348,00 € 25 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Se ti iscrivi entro il 31 Dicembre 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.