Master asincrono in Human Resources Assessment

Master asincrono in Human Resources Assessment

Psicologia del lavoro

50 Crediti ECM
Certificazione in Human Resources Assessment
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza

Il Master asincrono in Human Resources Assessment di Giunti Psicologia.io fornisce il know-how necessario per misurare in maniera oggettiva e professionale la valutazione delle competenze, grazie a moduli che presentano sia metodologie di intervento che strumenti psicometrici e criteri di assessment. Il master si rivolge a professionisti dell’area HR, a recruiter ed assessor, specialisti di sviluppo organizzativo e più in generale a tutti coloro che desiderino intraprendere un percorso professionale nell’ambito della valorizzazione del capitale umano. 

Quali conoscenze si possono acquisire con il master?

Comprendere le caratteristiche e l’importanza della valutazione in ambito HR come leva di valorizzazione e sviluppo delle persone.

Acquisire una conoscenza approfondita sulla metodologia dell’assessment e le componenti che lo caratterizzano (tecniche, strumenti, punti di attenzione)

Diventare autonomi nella somministrazione ed interpretazione dei risultati ottenuti dall’utilizzo dei più importanti test psicometrici

Accrescere il proprio know-how nella progettazione ed implementazione dei processi di assessment all’interno dei contesti organizzativi

Perché scegliere un Master Asincrono?

Disponibilità immediata
Concludi l'ordine e trovi il master subito disponibile nella tua area personale.
Comodità e flessibilità
Pianifica lo studio con lezioni disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fruizione estesa
Hai un anno di tempo per completare la tua formazione.

Chi sono i destinatari del master?

Il Master è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08 e professionisti che operano nel mondo delle risorse umane.

Quanti crediti ECM rilascia il master?

Il master rilascia 50 crediti ECM per tutti i professionisti del sistema sanitario nazionale.

Il Master, in quanto asincrono, viene riaccreditato ogni anno. 
I crediti saranno validi per l’anno in cui è stato svolto il test ECM relativo. 

Quale attestato e quali qualifiche rilascia il master?

Frequentando il master completo i partecipanti otterranno la certificazione in "Human Resources Assessment".

Chi è il referente scientifico?

Simone Bellini

Simone Bellini

Psicologo/a
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta e consulente HR. Da oltre vent’anni svolge attività di consulenza nei processi di sviluppo organizzativo, di gestione e valorizzazione del capitale umano. Formatore ed Assessor, per le aziende progetta ed eroga interventi di ricerca ed acquisizione di talenti, valutazione e sviluppo interno. Docente di master in ambito risorse umane, costruisce e conduce attività formative sullo sviluppo delle soft skills, consulenza al ruolo e percorsi di coaching.

Posso pagare il master a rate?

Per procedere con l'iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone ISCRIZIONI e selezionare il metodo di pagamento desiderato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario). 
Se è interessato/a a conoscere le possibilità di pagamento a rate del master può contattare la segreteria formativa inviando una richiesta a questo link

Programma Master

Modulo
A
Modulo A

Introduzione al testing in ambito organizzativo: analisi delle tipologie e caratteristiche generali.

A cura di Luca Mandolesi 

In questo modulo verrà descritto il testing psicologico in ambito organizzativo, attraverso l’analisi del contesto di applicazione, i destinatari e la funzione della performance nei diversi contesti aziendali di applicazione. 

Durata
6h
Modulo
B
Modulo B

La valutazione delle risorse umane, le competenze in ambito organizzativo e il processo di valutazione.

A cura di Elena Martini 

In questo modulo verranno presentati i modelli e i dizionari utili per effettuare l’assessment delle competenze. Nello specifico i significati e la Valutazione delle competenze, il colloquio di valutazione e motivazionale, il colloquio di feedback nei processi valutativi, La gestione del feedback, Le dinamiche del colloquio, Gli errori di osservazione e valutazione. 

Durata
19h
Modulo
C
Modulo C

Gli strumenti per l’assessment, il colloquio, l'analisi e la valutazione

In questo modulo verranno presentate le caratteristiche generali del processo di valutazione attraverso l’utilizzo di test, esercitazioni di gruppo, in coppia e individuali, il colloquio conoscitivo e il colloquio motivazionale. Una parte sarà dedicata alle esercitazioni attraverso le esemplificazioni di casi. 

 

Durata
15h
Modulo
D
Modulo D

I questionari di personalità (16PF-5, BFQ-2). Analisi di casi ed esempi.

A cura di Simone Bellini 

In questo modulo vengono presentati i questionari 16PF-5, BFQ-2 che indagano il funzionamento psicologico, la personalità, l’eventuale psicopatologia e gli aspetti trasversali che impattano sul livello di adattamento funzionale nel contesto lavorativo. 

Durata
12h
Modulo
E
Modulo E

16PF-5 (SIXTEEN PERSONALITY FACTOR QUESTIONNAIRE - FIFTH EDITION)

A cura di Simone Bellini 

In questo modulo viene presentato il questionario 16PF-5 per conoscere una lettura integrata delle dimensioni di personalità, nell’analisi dei report riportati. Il test si è rivelato nel corso degli anni, un ottimo predittore di performance in ambito aziendale, diventando quindi un utilissimo strumento sia per la selezione del personale, che per valutare il potenziale di soggetti già inseriti all’interno delle organizzazioni ed orientarne i percorsi di sviluppo professionale. 

Modulo
F
Modulo F

I test cognitivi (DAT-5, GAT-2, TOGRA, GMA, CLAVES, CRT, KBIT-2 e APM)

A cura di Francesca Sutera  

In questo modulo vengono presentati i test cognitivi di performance attitudinali e d’intelligenza utilizzati nella selezione (ad esempio come selezione del personale, o come test d’ingresso di moltissime università); per l’avanzamento di carriera; nella valutazione del potenziale; nell’orientamento professionale. 

Durata
9h
Modulo
G
Modulo G

I test sulla motivazione (TOM, WOMI, WIS/SVP). Analisi di casi ed esempi.

A cura di Simone Bellini 

In questo modulo vengono presentati i test che indagano la motivazione in ambito organizzativo per valutare il profilo motivazionale del candidato; permettere di scegliere le persone in linea con la cultura organizzativa (fit persona organizzazione); facilitare l’integrazione nel contesto lavorativo; valutare la soddisfazione delle preferenze; l’inserimento in un gruppo di lavoro; il grado di coinvolgimento negli obiettivi lavorativi. 

Durata
12h
Modulo
H
Modulo H

I test per la valutazione di specifiche aree (Org-EIQ, ALQ-2, SPT, CST). Analisi di casi ed esempi.

A cura di Simone Bellini 

In questo modulo vengono presentati i test che indagano specifiche aree, tra cui la Leadership (transazionale e trasformazionale), l’Agenticità, La gestione di Sè, L’intelligenza emotiva, la Desiderabilità sociale, tratti di personalità, orientamenti motivazionali e processi cognitivi in grado di determinare il raggiungimento di prestazioni di eccellenza in ambito aziendale. 

Durata
12h

Scarica la brochure

Inserisci i tuoi dati e ricevi subito via e-mail la brochure dettagliata del Master.

Iscrivendoti puoi avere

50 Crediti ECM
Certificazione in Human Resources Assessment
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza
Master in Human Resources Assessment
50 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti
1.690,00 €

Scegli il pagamento a rate

Quale rata mensile è più comoda per te?

50

Totale: €0.00

Grazie al servizio di rateizzazione offerto da Giunti Psicologia.io con HeyLight di Compass, sei tu a decidere in quante rate suddividere l’importo senza nessun costo aggiuntivo.
Una soluzione flessibile e su misura per te!

Francesco Villois
Ti servono maggiori informazioni sul master?
Lascia i tuoi dati e il tuo numero di telefono e verrai contattato durante la fascia oraria da te indicata
Ho bisogno di aiuto per

Diventa un professionista HR capace di riconoscere e valorizzare il vero potenziale delle persone: con il Master in Human Resources Assessment di Giunti Psicologia.io acquisirai strumenti pratici e metodologie scientifiche per progettare e condurre processi di valutazione efficaci, subito spendibili nel lavoro. Un percorso concreto per chi vuole fare la differenza nel mondo delle Risorse Umane! 

Simone Bellini

Referente scientifico del Master

Capire come si scelgono, si applicano e si interpretano i test attitudinali e test d’intelligenza ti aiuterà a prendere decisioni più efficaci e basate su dati oggettivi. Integrare strumenti psicometrici affidabili nei processi HR significa trasformare l’intuizione in competenza misurabile.

Francesca Sutera

Docente del Master

Nella mia lezione del master troverai una introduzione al mondo del testing psicologico, partendo dalle basi fino agli aspetti più pratici e applicativi. Il mio obiettivo è farti acquisire competenze generali sui test psicometrici utili per la tua pratica professionale.

Luca Mandolesi

Docente del Master

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.