MASTER ASINCRONO SUI DISTURBI DI PERSONALITÀ

MASTER ASINCRONO SUI DISTURBI DI PERSONALITÀ

DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA

100 Crediti ECM
Certificazione in Disturbi di Personalità
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza

Questo master ha lo scopo di proporre una visione psicodinamica dei disturbi di personalità comunemente definiti “gravi”, come una problematica che ha alla sua base un meccanismo di deficit, ovvero più che il classico conflitto fra forze fra loro opposte che in genere caratterizza da sempre la visione psicopatologica psicoanalitica, una vera e propria incapacità funzionale di regolare da sé la propria autostima che questi pazienti presentano, e che è alla base di tutti i vari sintomi che fanno sembrare questi disturbi come differenti e che spesso determinano enormi e insoluti problemi diagnostici di co-morbilità. 

In questo master verrà mostrato come il narcisismo patologico inteso in termini psicodinamico/strutturali di autoregolazione della propria autostima sia alla base di un numero notevole di disturbi di personalità che vengono classificati come differenti in base alla sintomatologia che mostrano, mentre dovrebbero essere classificati anche in base alla gravità del deficit di questa autoregolazione dell’autostima. Prendere in considerazione la soggettività di questa dinamica dei disturbi di personalità definiti “gravi”, non solo aiuta il terapeuta a comprendere meglio il paziente, ma gli consente anche di fissare il vero focus su cui tutta la terapia deve svolgersi – ovvero ricostruire le modalità funzionali di regolazione della autostima – a prescindere dalla specifica “definizione” nosografica che viene data al disturbo di personalità che si sta cercando di curare.
Il master  intende sviluppare le basi per un corretto approccio alla personalità e ai suoi disturbi da un punto vista psicodinamico, a partire dall'eziopatogenesi, attraverso la diagnosi, per arrivare alla terapia psicodinamica di ogni singolo disturbo della personalità, intesa nello spettro narcisistico. 

Quali conoscenze si possono acquisire con il master?

Comprendere i fondamenti teorici e clinici dell'approccio ai disturbi di personalità basato sullo spettro narcisistico e l'inquadramento diagnostico e terapeutico dei principali disturbi gravi.

Acquisire strumenti e tecniche di intervento finalizzati alla presa in carico globale di questa tipologia di pazienti.

Apprendere l’importanza della cura del terapeuta, sviluppando uno sguardo clinico consapevole e la capacità di auto-osservazione per migliorare l’efficacia della relazione terapeutica.

Perché scegliere un Master Asincrono?

Disponibilità immediata
Concludi l'ordine e trovi il master subito disponibile nella tua area personale.
Comodità e flessibilità
Pianifica lo studio con lezioni disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fruizione estesa
Hai un anno di tempo per completare la tua formazione.

Chi sono i destinatari del master?

Il Master è rivolto a psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione e laureandi magistrale in psicologia.

Chi è il referente scientifico?

Luca Valerio Fabj

Luca Valerio Fabj

Psicologo/a
Medico chirurgo, Psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Analitica docente di psicopatologia della Scuola di Psicoterapia analitica AION di Bologna riconosciuta MUR. Docente riconosciuto MIUR di psicopatologia generale e psicoterapia analitica, insegna presso l’Istituto AION e l’Istituto Erich Fromm di Bologna entrambi riconosciuti MIUR. Ha insegnato anche Neuropsicologia analitica, Psicologia dell’esperienza religiosa, Psicoterapia analitica presso l'istituto AION di Bologna. Direttore della rivista “Il Minotauro, problemi e ricerche di psicologia del profondo”, riconosciuta come rivista scientifica dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra le quali l’opera: “Fondamenti di psicopatologia generale come scienza autonoma” (2013, Persiani ed., Bologna. Nell'ottobre 2022 è stata pubblicata la sua ultima opera, il manuale clinico: “Il narcisismo patologico” (Giunti Editore), adottato dalla Università di Ferrara.

Posso pagare il master a rate?

Per procedere con l'iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone ISCRIZIONI e selezionare il metodo di pagamento desiderato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario). 
Se è interessato/a a conoscere le possibilità di pagamento a rate del master può contattare la segreteria formativa inviando una richiesta a questo link

Programma Master

Modulo
A
Modulo A

LA PERSONALITA' E I SUOI DISTURBI NELLA CORNICE DELLO SPETTRO NARCISISTICO_PARTE 1

Il concetto di personalità e i principali modelli teorici saranno oggetto di indagine di questo primo modulo. Viene discusso il ruolo della personalità nella diagnosi psicopatologica, i limiti dei sistemi di classificazione tradizionali e le prospettive più articolate offerte da modelli psicodinamici. Ampio spazio è dedicato al confine tra funzionamento sano e patologico, alle principali teorie di riferimento e al contributo degli studi sullo sviluppo evolutivo della personalità.  Infine si approfondiscono il modello strutturale e le modalità con cui le diverse organizzazioni di personalità influenzano la relazione, la regolazione affettiva e la rappresentazione del Sé. Verrà poi dato spazio alla trattazione dei singoli disturbi di personalità, a partire da quello narcisistico.
 

PROGRAMMA

  • La visione psicodinamica della personalità e i suoi disturbi
  • I disturbi di personalità dello spettro narcisistico
  • Il narcisismo patologico e lo spettro narcisistico
  • Il disturbo antisociale e la personalita’ sadica
  • Il disturbo di personalitá isterico-istrionico e l’isteria
Durata
40 ore
Crediti ECM
50
Scadenza Accreditamento
Modulo
B
Modulo B

LA PERSONALITA' E I SUOI DISTURBI NELLA CORNICE DELLO SPETTRO NARCISISTICO_PARTE 2

Per i diversi disturbi di personalità presenti in questo modulo, saranno analizzati i principali aspetti eziologici, diagnostici e strutturali del disturbo, nonchè l'approccio terapeutico più efficace. Ampi approfondimenti saranno riservati non solo alla cornice storica e teorica di ciascun disturbo, ma anche ad alcuni quadri che potrebbero comparire in seno ad uno specifico funzionamento patologico di personalità.

 

PROGRAMMA

  • La sindrome borderline di personalità
  • La personalità dissociativa e la personalità dipendente -vittimizzata
  • La personalità masochistica e la personalità ipomaniacale
  • Il disturbo paranoide di personalità
  • Disturbo schizoide e schizotipico di personalità

 

Durata
40 ore
Crediti ECM
50
Scadenza Accreditamento

Scarica la brochure

Inserisci i tuoi dati e ricevi subito via e-mail la brochure dettagliata del Master.

Docenti
Luca Valerio Fabj

Luca Valerio Fabj

Psicologo/a
Medico chirurgo, Psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Analitica docente di psicopatologia della Scuola di Psicoterapia analitica AION di Bologna riconosciuta MUR.... leggi tutto

Iscrivendoti puoi avere

100 Crediti ECM
Certificazione in Disturbi di Personalità
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza
Prezzo MASTER COMPLETO
100 crediti ECM
per tutte le figure sanitarie
1.290,00 €

Scegli il pagamento a rate

Quale rata mensile è più comoda per te?

50

Totale: €0.00

Grazie al servizio di rateizzazione offerto da Giunti Psicologia.io con HeyLight di Compass, sei tu a decidere in quante rate suddividere l’importo senza nessun costo aggiuntivo.
Una soluzione flessibile e su misura per te!

Francesco Villois
Ti servono maggiori informazioni sul master?
Lascia i tuoi dati e il tuo numero di telefono e verrai contattato durante la fascia oraria da te indicata
Ho bisogno di aiuto per

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.