promozione
Psicoterapia con pazienti difficili

 

PSICOTERAPIA CON PAZIENTI DIFFICILI
Come coinvolgere le persone che non vogliono lavorare con te
 

Avete pazienti che non vogliono essere aiutati, che non si fidano di voi, della vostra professione o del vostro mestiere? Clienti che non vogliono cambiare, nonostante i vostri sforzi? Allora la No Bullshit Therapy (NBT) fa per voi. La NBT si concentra sull’essere autentici. Molte persone vengono in qualche modo “indotte” o “costrette” a rivolgersi ai servizi offerti da psicoterapeuti, consulenti della salute e operatori di varia natura. Di conseguenza, possono essere riluttanti, diffidenti e “resistenti”, mettendo i professionisti nella difficile posizione di cercare di aiutare qualcuno che non vuole essere aiutato. A peggiorare le cose, il fatto che ci siano pochi modelli clinici progettati per coinvolgere le persone che si mostrano diffidenti. La NBT crea un contesto efficace di reciproca onestà intellettuale e franchezza nelle relazioni d’aiuto, utile soprattutto con persone che sulle prime non vogliono essere coinvolte; se combinato con un atteggiamento caloroso e attenzione verso l’altro, essere onesti e franchi può promuovere la cooperazione, oltre che un senso di connessione e di fiducia. Ideale per lavorare con persone che: 

  • non amano la terapia o l’idea di fare terapia (anche se non l’hanno mai sperimentata); 

  • non si fidano dei professionisti “psico”; 

  • sono sospettose verso i servizi sanitari legati alla salute mentale, poiché hanno avuto precedenti esperienze di abuso o intrapreso percorsi insoddisfacenti; 

  • non si vedono come “pazienti”, non si rispecchiano nella descrizione di sé e dei propri problemi, e non 

  • sentono di voler cambiare.  

Pratico e coinvolgente, il libro è una guida per psicoterapeuti e operatori sanitari che cercano un modo più efficace per entrare in contatto con i pazienti riluttanti e garantire loro il sostegno necessario. Utile anche per creare relazioni più solide in ambito lavorativo e personale. 

 

L’autore 

JEFF YOUNG, PhD, è professore emerito di Family Therapy and Systemic Practice a La Trobe University, Melbourne. È stato direttore del Bouverie Centre, il più grande centro specializzato in terapia familiare del mondo (2009-2022). Ha ricevuto vari premi, tra cui l'ANZJFT Special Award for Distinguished Contributions to Family Therapy (2017) e il THEMHS Exceptional Contributions to Mental Health (2022). 

 

IV di Copertina 

«Psicoterapia con pazienti difficili è un volume eccellente. Piacevole da leggere, ricco di idee buone ed esempi convincenti, un libro di cui la nostra professione e i nostri clienti hanno bisogno. Vi aiuterà a entrare in contatto ed essere efficaci con diverse tipologie di clienti, soprattutto con quelli descritti come “resistenti” e difficili da trattare. Decisamente raccomandato!» 

- MICHAEL F. HOYT, Autore, con Flavio Cannistrà, di Conversazioni di terapia breve. Esplorando interventi efficaci in psicoterapia 

 

«Questo libro non è solo per i terapeuti che cercano di lavorare con clienti che  odiano l’idea di fare terapia. È per tutti coloro che hanno evitato quella difficile conversazione che sapevano di dover affrontare. Young ci guida attraverso la filosofia e la pratica della NBT (No Bullshit Therapy), con trascrizioni dettagliate delle sedute, il tutto permeato dal suo particolare modo di combinare il calore umano con l’onestà intellettuale.» 

- PAM RYCROFT, Co-editor di Single-Session Thinking and Practice in Global, Cultural, and Familial Contexts: Expanding Applications 

 

«Il lavoro di Jeff Young sulla NBT è uno degli sviluppi più importanti nel campo della terapia da quando è entrata in scena la Terapia a Seduta Singola, verso la fine del secolo scorso. In effetti, la loro combinazione aumenta la potenza di entrambe. Una lettura indispensabile per lavorare con clienti “obbligati”.» 

- WINDY DRYDEN, Autore di Quando il tempo è prezioso. L'approccio cognitivo-comportamentale alla terapia a seduta singola e al coaching breve

Autori
Jeff Young
Docente Universitario
PhD, è professore emerito di Family Therapy and Systemic Practice a La Trobe University, Melbourne. È stato direttore del Bouverie Centre, il più grande centro specializzato in terapia familiare del mondo (2009-2022). Ha ricevuto vari premi, tra cui l'ANZJFT Special Award for Distinguished… continua
promozione
Libro NO ECM
SENZA ECM
Libro
22,00 €20,90 €