

Quale coppia non si augura di restare unita nella gioia "finché morte non ci separi"?
Purtroppo accade di frequente che questo desiderio non si realizzi. Alcune coppie scoppiano in tempi brevi, altre dopo molti anni di vita in comune. E persino quando la coppia regge, spesso il massimo a cui può aspirare è una serena convivenza. Ma è davvero possibile vivere per sempre felici e contenti? Quando l'amore invecchia talvolta affiorano dei dubbi, oppure sono gli eventi esterni a mettere in discussione il senso della vita di coppia: un compleanno speciale, i figli ormai fuori di casa, una relazione esterna alla coppia.
Come dissipare l'incertezza? È necessario rassegnarsi alla situazione e tirare avanti? Separarsi è l'unica soluzione praticabile o vale la pena lottare per salvare il salvabile? L'esperta terapeuta di coppia Ursula Nuber conosce bene le insidie e i conflitti che caratterizzano le relazioni a lungo termine e nel suo libro indica una via per risolverli, spiegando come acquisire una nuova prospettiva per il futuro della coppia.
L’AUTRICE
Ursula Nuber, caporedattrice della rivista Psychologie Heute fino al 2018, oggi lavora come psicologa e terapeuta di coppia nei pressi di Heidelberg. È autrice di numerosi manuali di psicologia ed è columnist per il quotidiano Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung con la rubrica "Besser Leben" ("Vivere meglio").
Dicono del libro...
Il tempo passato insieme può, se ben utilizzato e con l'impegno necessario, migliorare e di molto la vita di coppia. In questo libro troverai tanti utili consigli.
ALESSANDRO LOMBARDO, CEO DI GIUNTI PSICOLOGIA.IO
Nel suo libro, Nuber fornisce numerosi consigli utili alle coppie che si frequentano da tempo e che intendono riavvicinarsi.
GESUNDHEITSTIPP
Un volume intelligente che cattura la complessità delle relazioni durature e incoraggia l'auto-riflessione.
PSYCHOLOGIE HEUTE
Un testo stimolante che aiuta le coppie di lunga data a tracciare un nuovo percorso per il loro amore.
STUTTGARTER NACHRICHTEN

Mi ami ancora?
Come tenersi stretta la felicità nelle relazioni a lungo termine
