LA CAFFETTIERA DEL MASOCHISTA
Il design degli oggetti quotidiani
di Donald A. Norman
Quanto spesso ci arrendiamo di fronte a oggetti che non siamo in grado di maneggiare? Non riuscire ad aprire le porte scorrevoli o premere senza alcun effetto il telecomando del televisore non significa affatto che siamo incapaci di usarli. La questione è più dannatamente complessa: siamo alle prese con oggetti mal progettati. Padre del design antropocentrico, Donald Norman ci svela inganni e paradossi della cattiva tecnologia e mostra cosa inneschi la nostra perversa interazione con tanti oggetti di uso quotidiano. Usare ascensori, cucine, computer, interruttori, scale, lavandini non è un semplice gesto materiale: nella nostra esperienza di utenti convergono aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche, sensazioni emotive. Il design efficace è a misura d'uomo è quello che sa combinare psicologia e tecnologia. Progettisti e designer sono chiamati a realizzare prodotti nuovi ma soprattutto facili da usare, comprensibili e, perché no, anche capaci di dare piacere. Perché fare e pensare prodotti e servizi ''umani'' vuol dire cambiare la nostra idea del mondo.
Autori
    
Donald A. Norman
Psicologia
È Professore Emerito di Psicologia e scienze cognitive, nonché il fondatore del Design Lab presso la University of California di San Diego. Business Week lo ha citato tra i designer più influenti del mondo. È stato vicepresidente del gruppo di… continua
            La caffettiera del masochista
      
            
            Il design degli oggetti quotidiani
      
          Autore
          Donald A. Norman
              Editore
              Giunti Psicologia.io
          ISBN
978-8809986862
Numero pagine
              336
          
                  
          Caffettiera del masochista - Libro NO ECM
        
            
          La caffettiera del masochista
        
      
              
                    Libro
        
      
      
              22,00 €17,60 €