promozione
Ipocondria ebook

IPOCONDRIA E
DISTURBI DA SINTOMI SOMATICI
Manuale di terapia cognitivo-comportamentale

di Andrea Pozza

 

eBOOK 10 ECM

 

Ipocondria. Vocabolo che affonda le proprie radici nell’antichità della letteratura biomedica. Oggi, nella moderna tassonomia dei disturbi psicopatologici, introdotta con la quinta versione del DSM, un concetto clinico che trova spazio all’interno di un apposito capitolo, quello dedicato ai Disturbi da Sintomi Somatici. Famiglia di condizioni accomunate dal tema della salute fisica e delle cure sanitarie, dalla presenza di sintomi di natura somatica, associati o meno a una concomitante patologia medica e a uno stato di disagio per essi. I Disturbi da Sintomi Somatici comprendono l’omonimo Disturbo da Sintomi Somatici appunto, il Disturbo da Ansia di Malattia, il Disturbo di Conversione, il Disturbo Fittizio e i cosiddetti Fattori Psicologici che Influenzano Condizioni Mediche

Prendendo avvio dall’assunto che mente e corpo siano due dimensioni della vita umana tra loro inscindibilmente connesse, il presente volume offre in una prima sezione una disamina dei principali avanzamenti nell’inquadramento, nella psicodiagnosi differenziale, nell’identificazione delle comorbilità, nei diversi passaggi dell’assessment fino alla concettualizzazione del caso, muovendosi all’interno di un’impostazione teorica cognitivo-comportamentale con ammiccamenti alle sue diverse “ondate” storiche. 

In forma manualizzata, la successiva sezione descrive le caratteristiche e le finalità dell’intervento psicoterapico, sempre guidato dalla prospettiva cognitivo-comportamentale, annovera le evidenze scientifiche a supporto dei protocolli terapeutici, le criticità, le zone d’ombra della letteratura a oggi disponibile. All’interno di questa sezione sono descritte variegate tecniche ed esercizi terapeutici, spaziando tra le varie “ondate” della terapia cognitivo-comportamentale: gli interventi di esposizione e la ristrutturazione cognitiva, l’integrazione con elementi metacognitivi, l’applicazione dei protocolli di Acceptance & Commitment Therapy, il valore aggiunto dei moduli di Compassion-Focused Therapy, alcune linee essenziali del lavoro sul passato e sulla relazione attraverso spunti di Schema Therapy. 

L’ultima sezione illustra in modo dettagliato un caso clinico complesso, “Il Sig. Fagioli”, la storia di vita e il percorso terapeutico, soffermandosi sulle sue diverse fasi: presa in carico, inquadramento, svolgimento delle sedute, tecniche applicate, risultati conclusivi. Il volume si rivolge a una vasta platea di lettori e professionisti: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri, medici con diverse specializzazioni, studenti universitari di Psicologia, Medicina e Infermieristica, in senso più ampio, a tutti i profili professionali impegnati in campo sanitario nella difficile relazione di aiuto a persone che vivono questa condizione.

 

L'AUTORE

Andrea Pozza è Psicologo psicoterapeuta, dottore di ricerca, assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze, ha operato come psicoterapeuta presso il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per il Disturbo Ossessivo Compulsivo e presso il servizio sugli esordi psicotici dell’Unità Funzionale Salute Mentale Adulti Mugello dell’Azienda USL Toscana Centro. Docente presso master/corsi di perfezionamento universitari, scuole di specializzazione in psicoterapia sul trattamento del DOC e delle psicosi.

Autori
Andrea Pozza
Psicoterapia
Psicoterapeuta, dottore di ricerca, professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università di Siena. Dirigente psicologo nell’Unità Operativa Psicologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nella quale inoltre ricopre il ruolo di referente dell’area psicoterapia, ricerca clinica,… continua
promozione
Ipocondria e disturbi da sintomi somatici | EBOOK 10 ECM
10 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
eBook
39,00 €37,05 €
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2025
Acquistabile entro il:
31 Dic 2025
COME FUNZIONA L' ACQUISTO DI UN LIBRO CON ECM IN TRE PASSI
Nasce con Psicologia.io un nuovo modo di acquisire i tuoi crediti ECM, ovvero leggendo in tutta comodità un libro in formato cartaceo. Potrai successivamente compilare il test ECM nella tua area riservata del sito Psicologia.io.
PASSO 1: Acquisti il libro sul nostro sito. Lo ricevi a casa.
PASSO 2: Leggi il libro.
PASSO 3: Trovi il questionario ECM caricato sulla tua area riservata. Hai tempo fino alla data indicata per la compilazione.
Dettagli Acquisto

Il test ECM sarà disponibile a partire dal 30 Settembre 2025, e i crediti acquisti entro il 31 Dicembre 2025 varranno per il triennio 2023-2025.

L'ebook verrà riaccreditato nel 2026: compilando il test a partire dal 1 Gennaio 2026, i crediti acquisiti varranno per il triennio 2026-2028.

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Le spedizioni vengono sospese dall’1 al 24 agosto.
Dal 25 agosto le spedizioni riprenderanno normalmente, secondo le seguenti tempistiche:

  • Le spedizioni dei libri ECM delle case editrici Giunti, Corti na e Magi arrivano all’indirizzo comunicato in fase di acquisto mediamente entro 7-10 giorni lavorativi.
  • Le spedizioni del libro “La relazione che cura” vengono effettuate ogni 2 settimane circa.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.