

In Al di là degli stereotipi, Rohit Bhargava, futurista di successo, e Ben duPont, venture capitalist pionieristico, uniscono le forze per proporre un metodo conciso, diviso in sei parti, il cui scopo è insegnarci a pensare più in grande. Passando dai termitai dello Zimbabwe fino a giungere a un’isola australiana fantasma, questo libro combina storie avvincenti e lezioni di vita quotidiana fruibili da chiunque. Non è un libro di economia stracolmo di teoria intimidatoria; è una tabella di marcia comprensibile, in grado di renderci degli osservatori più acuti e di liberare il potenziale delle nostre idee migliori.
Che il lettore sia alla ricerca di estro creativo, che sogni di raggiungere il successo imprenditoriale o che aspiri a svincolarsi dalle restrizioni del pensiero convenzionale, Al di là degli stereotipi è una lettura che lo potrà aiutare a vedere ciò che gli altri non vedono.
Il mondo ha bisogno di più pensatori anticonvenzionali. Questo libro è la tua guida per diventare uno di loro.
GLI AUTORI
ROHIT BHARGAVA è in missione per aiutare il mondo a sviluppare una mentalità più aperta, insegnando ad altri come diventare dei pensatori anticonvenzionali. È il fondatore della Non-Obvious Company e, in passato, ha lavorato per quindici anni con due delle più importanti agenzie pubblicitarie del mondo. In qualità di ospite d’onore, è stato invitato a condurre eventi svoltisi in trentadue Paesi. Rohit vive a Washington ed è padre di due ragazzi adolescenti.
BEN DUPONT è cofondatore e socio del fondo di capitale di rischio della Chartline Capital Partners, che investe in società di software B2B. Nel 1999 ha cofondato yet2, un’azienda che opera secondo il modello Open Innovation. Fa parte del consiglio amministrativo di Longwood Gardens, Zip Code Wilmington e Tower Hill School. Ha conseguito una laurea in ingegneria meccanica presso la Tufts University e vive a Rockland, nel Delaware, con la moglie e i due figli.


Al di là degli stereotipi
Come vedere ciò che gli altri non vedono
