LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA DELLE COMPETENZE COGNITIVE IN ETA' EVOLUTIVA

LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA DELLE COMPETENZE COGNITIVE IN ETA' EVOLUTIVA

Il percorso formativo fornisce una panoramica teorico-pratica dei principali strumenti psicodiagnostici utilizzati per indagare lo sviluppo cognitivo e adattivo nei bambini e negli adolescenti. 

In particolare, verranno approfondite la NEPSY-II, batteria di riferimento internazionale per la valutazione neuropsicologica dai 3 ai 16 anni; le Vineland Adaptive Behavior Scales-II, standard internazionale per la misurazione del comportamento adattivo; e la nuova scala WPPSI-IV, strumento clinico per la valutazione dello sviluppo cognitivo dai 2 anni e mezzo ai 7 anni. 

I corsi analizzano la struttura dei test, i presupposti teorici, la somministrazione, lo scoring e l'interpretazione clinica.

Di seguito il dettaglio dei programmi

 

NEPSY-II | TRAINING PER L'UTILIZZO DEL TEST (10 ECM)

  • La struttura della NEPSY-II: modello teorico.
  • I subtest raccontati dalla clinica.
  • I rapporti con altri test.
  • Criteri specifici di applicazione e casi clinici.
  • Autismo
  • ADHD
  • DSA
  • Funzionamento Intellettivo Limite
  • La stesura della relazione clinica.
  • Esercitazioni su casi clinici e su la stesura di relazioni cliniche.

 

VINELAND-II | TRAINING PER L'UTILIZZO DEL TEST (10 ECM)

  • Introduzione al test.
  • I comportamenti adattivi.
  • Confronto tra Vineland I e Vineland 2nd edition.
  • Caratteristiche della versione italiana.
  • I criteri di somministrazione.
  • L’intervista.
  • Simulazione.
  • Descrizione dei criteri generali.
  • L’attribuzione dei punteggi 0 - 1 - 2 - N/0 - NS
  • Livello base, item base, livello tetto, item tetto.
  • I punteggi ponderati (v-scale, QI di deviazione, Rango Percentile, Livello adattivo di scala e Scala composta, Punteggio età equivalente, Punteggio stanino e Scala composta).
  • Individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza.
  • Criteri per la diagnosi di Disabilità Intellettiva.
  • L’uso delle scale e delle sub-scale.
  • La relazione. Casi clinici esemplificativi.

 

WPPSI-IV | TRAINING PER L'UTILIZZO DEL TEST (10 ECM)

  • Le caratteristiche della WPPSI-IV
  1. Perché le scale Wechsler hanno un così ampio impiego in ambito clinico.
  2. La versione IV di tutte le scale di Intelligenza: dai primi costrutti del funzionamento cognitivo al modello CHC.
  3. WPPSI-IV: le novità e la struttura dello strumento.
  4. WPPSI-IV: l’indagine neuropsicologica.
  5. I nuovi subtest, gli indici principali, le scale composite.
  6. I subtest nel modello CHC.
  7. La standardizzazione italiana.
  8. Le prove di Vocabolario e Somiglianze: le misure di adattamento per la valutazione delle risposte che possono risentire del contesto linguistico.
  9. Procedure per il calcolo delle norme.
  10. Approccio Boston alla valutazione (la registrazione di osservazioni sul comportamento, testare i limiti, analisi dell'errore.
  • L’interpretazione clinica del report. Esempi di utilizzo e casi clinici
  1. Le sostituzioni.
  2. Il proporzionamento.
  3. Individuazione dei punteggi compositi.
  4. Regole di somministrazione.
  5. Descrizione di casi ed esercitazioni

 

ECM e DESTINATARI
Ciascun corso è accreditato fino al 31.12.2025 per Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.

 

Acquista il pacchetto a soli 347€ anziché 447€!

 

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 347,00 € 30 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Se ti iscrivi entro il 31 Dicembre 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.