PER UNA CLINICA VIVA.

L’EREDITÀ DI EUGENIO BORGNA PER GLI PSICOTERAPEUTI

Giornata di studio online

8 Novembre 2025

10 ECM 

 

Eugenio Borgna ci ha lasciati quasi un anno fa. Psichiatra originalissimo, ha profondamente ispirato e segnato la storia della psicopatologia e della psichiatria italiana. Il suo approccio, radicato nella matrice fenomenologica, ha sostenuto una clinica irriducibile alla sola dimensione organica e costantemente ancorata alla relazione umana e intersoggettiva. La sua psichiatria è inseparabile da una sensibilità etica che ha fondato una pratica sempre rispettosa della dignità e della fragilità della persona.

Questa giornata intende tornare alla sua lezione clinica e umana, riattraversare la sua ricchissima eredità e mantenerla viva nell’incontro quotidiano con i nostri pazienti. I diversi contributi, da prospettive molteplici, ci aiuteranno a cogliere l’attualità dell’insegnamento di Eugenio Borgna per gli psicoterapeuti di oggi: un insegnamento trasversale ai modelli, che si rinnova nel dialogo tra allievi, psicoterapeuti e docenti degli Istituti promotori, IPsiG e ISIPSE'.

 

 

PROGRAMMA

Sabato 8 novembre 2025 

h. 09.30 - 10.00 | Susanna Federici, Gianni Francesetti, Michela Gecele, Gianni Nebbiosi - Apertura

h. 10.00 - 10.30 | Andrea Pisano - Vita e scritti di Eugenio Borgna: una sintesi

h. 10.30 - 11.00 | Serena Borgna - Eugenio Borgna, l’uomo, il clinico, l’autore: una testimonianza

Coffe Break

h. 11.30 - 13.00 | Eugenio Borgna: la sua eredità per gli psicoterapeuti 

Chairs: Michela Gecele e Gianni Nebbiosi 

Gruppo di lavoro allievi IPsiG: Giulia Garelli, Sarah Miconi, Jacopo Milano, Francesco Piazza

Gruppo di lavoro psicoterapeuti ISIPSÉ: Maria Luisa Brachet Sergent, Andrea Brugnami, Riccardo Manini, Giada Santori

h. 13.00 - 13.30 | Discussione

Lunch Break

h. 14.30 - 16.00 | Eugenio Borgna: la sua eredità per gli psicoterapeuti

Docenti supervisori di IPsiG e ISIPSE’

Chairs: Susanna Federici, Gianni Francesetti

Francesco Alfieri, Alberto Bertotto, Matteo Maria Bonani, Paola Canari, Elena Guerri, 

Enrico Paolini, Paolo Stramba-Badiale, Annarita Viarengo

h. 16.00 - 16.30 | Discussione

Coffee Break

h. 16.45 – 17.30 | Susanna Federici, Gianni Francesetti, Michela Gecele, Gianni Nebbiosi Discussione e conclusione dei lavori

 

 

DESTINATARI

Il convegno è aperto a tutte le figure sanitarie.

Programma
Modulo
1
Apertura
Durata Modulo
0h 30m
-
Docente
Susanna Federici Susanna Federici
Gianni Francesetti Gianni Francesetti
Michela Gecele Michela Gecele
Gianni Nebbiosi Gianni Nebbiosi
Modulo
2
Vita e scritti di Eugenio Borgna: una sintesi
Durata Modulo
0h 30m
-
Docente
Andrea Pisano Andrea Pisano
Modulo
3
Eugenio Borgna, l’uomo, il clinico, l’autore: una testimonianza
Durata Modulo
0h 30m
-
Docente
Serena Borgna Serena Borgna
Modulo
4
Eugenio Borgna: la sua eredità per gli psicoterapeuti
Durata Modulo
2h 00m
-
Docente
Michela Gecele Michela Gecele
Gianni Nebbiosi Gianni Nebbiosi
Giulia Garelli Giulia Garelli
Sarah Miconi Sarah Miconi
Jacopo Milano Jacopo Milano
Francesco Piazza Francesco Piazza
Maria Luisa Brachet Sergent Maria Luisa Brachet Sergent
Andrea  Brugnami Andrea Brugnami
Riccardo  Manini Riccardo Manini
Giada  Santori Giada Santori
Modulo
5
Eugenio Borgna: la sua eredità per gli psicoterapeuti
Durata Modulo
2h 00m
-
Docente
Susanna Federici Susanna Federici
Gianni Francesetti Gianni Francesetti
Francesco  Alfieri Francesco Alfieri
Alberto  Bertotto Alberto Bertotto
Matteo Maria  Bonani Matteo Maria Bonani
Paola Canari Paola Canari
Elena  Guerri Elena Guerri
Enrico  Paolini Enrico Paolini
 Paolo  Stramba-Badiale Paolo Stramba-Badiale
Annarita  Viarengo Annarita Viarengo
Modulo
6
Discussione e conclusione dei lavori
Durata Modulo
0h 45m
-
Docente
Susanna Federici Susanna Federici
Gianni Francesetti Gianni Francesetti
Michela Gecele Michela Gecele
Gianni Nebbiosi Gianni Nebbiosi
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Early Booking
10 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
89,00 €
Se ti iscrivi entro il 26 Ottobre 2025
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2025
Full Ticket
10 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
109,00 €
Se ti iscrivi dal 27 Ottobre 2025 in poi
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2025
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Tutte le professioni sanitarie
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.