SRP 4

SRP 4 | TRAINING PER L'UTILIZZO DEL TEST

Il Test sulla psicopatia self-report

5 ECM

Il corso esamina il test self report SRP 4 (Self-Report Psychopathy Scale 4th Edition), che consente una valutazione valida e attendibile di tratti di personalità e tendenze psicopatiche in ambito clinico, legale e di ricerca.  La somministrazione del test (in forma individuale o in gruppi) permette di definire un profilo multidimensionale della personalità coerente con lo standard internazionale PCL (Test di Hare). Il rapporto interpretativo restituisce un punteggio totale della personalità psicopatica, utile per la definizione di una diagnosi.

Il corso si rivolge a tutti i professionisti operanti in ambito giudiziario, penitenziario e forense, che si trovano a valutare, confrontare e proporre perizie psichiatriche nell'ambito di procedimenti penali.

 

OBIETTIVI

Il corso permette di acquisire la conoscenza su:

  • le basi metodologiche e la struttura e dello strumento
  • le caratteristiche degli item
  • i principali indicatori
  • i criteri di interpretazione e di restituzione
  • la valutazione dei tratti di personalità e tendenze psicopatiche sulla base dell'intero arco della vita del soggetto

 

 

STRUTTURA E DURATA

5 ore di formazione asincrona a cui segue una prova di verifica finale scritta e orale per il conseguimento della certificazione.

 

PROGRAMMA

  • La psicopatia
  • Presentazione dello strumento
  • Metodi di somministrazione
  • Lo scoring e la piattaforma Giunti Testing
  • Interpretazione
  • Esercitazioni
  • La SRP 4: RF

 

DESTINATARI

Il corso è aperto Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica/psicoterapia, neurologia, geriatria, medicina di comunità e delle cure primarie, medicina fisica e riabilitativa, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.

 

FRUZIONE DEL CORSO

Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.

 

CREDITI ECM

Il corso rilascia 5 crediti ECM per psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica/psicoterapia, neurologia, geriatria, medicina di comunità e delle cure primarie, medicina fisica e riabilitativa, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.

Programma
Modulo
1
SRP-4. Il Test sulla psicopatia self-report - Parte 1
-
Docente
Jacopo Bruni
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
2
SRP-4. Il Test sulla psicopatia self-report - Parte 2
-
Docente
Jacopo Bruni
Durata Modulo
2h 00m
Docenti
Jacopo Bruni
Psicologo/a
Psicologo, è esperto in psicologia giuridica ed in psicologia dell’età evolutiva, specialista in psicodiagnostica e valutazione psicologica. È perito d’ufficio per il Tribunale di Viterbo sez. penale dove svolge incarichi in materia di capacità di intendere e volere, pericolosità sociale… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand per 65,00 €
5 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M
*Scadenza acquisizione ECM:
18 Apr 2024
Acquistabile entro il:
08 Apr 2024
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.