Webinar
Psiche e Sport. Teorie di riferimento e approcci psicologici e psicoterapeutici spendibili in ambito sportivo
NO ECM
La Psicologia Sportiva
PSICHE E SPORT.
TEORIE DI RIFERIMENTO E APPROCCI PSICOLOGICI E PSICOTERAPEUTICI SPENDIBILI IN AMBITO SPORTIVO
Con Barbara Rossi, Massimiliano Di Liborio e Francesco Prisco
Lunedì 30 Maggio h. 19 - 20
Docenti

Giunti Psychometrics
Altro
Azienda fondata a Firenze nel 1950 (allora O.S. Organizzazioni Speciali), parte del Gruppo Giunti. Dalla creazione è il principale editore di strumenti psicometrici in Italia. Oggi ha oltre 200 dipendenti in 16 paesi e si occupa di psicologia a 360 gradi : Psicologia Clinica, Risorse Umane, Forze Armate, Scuola, Grandi Selezioni, Formazione. In Italia pubblica le riviste Psicologia Contemporanea… continua

Barbara Rossi
Psicologa
Docente e referente nazionale del settore tecnico figc per l’area psicopedagogica. Collabora con l’Università di Camerino. È docente in vari Master in psicologia sportiva e collabora da anni con Federazioni e società sportive in merito alla preparazione mentale di atleti di ogni sport e livello. È, per la Giunti Psychometrics, direttrice scientifica per l’area in Psicologia dello Sport.
Programma
1
Modulo
Teorie di riferimento e approcci psicologici e psicoterapeutici spendibili in ambito sportivo
Dialogo con Barbara Rossi, Massimiliano Di Liborio e Francesco Prisco
-
Durata Modulo
1h 00m
ISCRIZIONI
Iscrivendoti potrai:
-
partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
-
vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
-
scaricare l'attestato di partecipazione
Ti serve aiuto?
Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.