OPEN DAY MASTER IN PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA PERINATALE

Gravidanza, parto e post partum: dalla prevenzione alla clinica

Con la direzione scientifica di Alessandra Bramante  

27 Ottobre, h. 12.00 - 12.40

 

Scopri il Master in Psicologia Perinatale asincrono e vivi un’anteprima dell’esperienza formativa che ti attende. 

Il Master forma psicologi specializzati nel supporto a donne, coppie e famiglie durante gravidanza e post partum. Attraverso un approccio clinico e multidisciplinare, il percorso affronta i cambiamenti psicologici della maternità e della genitorialità, i principali disturbi psichici perinatali, la prevenzione, gli strumenti di assessment e gli interventi terapeutici

I due moduli centraliGravidanza e Post Partum – guidano i partecipanti dall’accompagnamento alla nascita fino alla gestione di situazioni critiche come ansia, depressione, lutto perinatale e traumi da parto. Il programma include inoltre focus su psicopatologia paterna, genitorialità in diverse forme, aspetti giuridici e utilizzo di psicofarmaci in gravidanza e allattamento

Un percorso completo per acquisire competenze teoriche, cliniche e pratiche essenziali nella salute mentale perinatale. 

 

Durante l’Open Day avrai l’opportunità di

  • conoscere il programma del Master, i suoi obiettivi e gli sbocchi professionali;
  • incontrare la direzione scientifica ed interagire con alcuni docenti;
  • porre domande e ricevere chiarimenti su struttura didattica e accreditamento ECM. 

 

Perché partecipare: 

L’Open Day è pensato per chi desidera approfondire il tema della psicologia perinatale in una cornice accademica, coniugando rigore scientifico e applicazione pratica. È l’occasione ideale per valutare se questo percorso risponde alle tue aspirazioni personali e professionali. 

 

Dettagli dell’evento:

  • Partecipazione online gratuita su zoom;
  • Iscrizione obbligatoria.

 

Programma
Modulo
1
OPEN DAY MASTER IN PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA PERINATALE

Gravidanza, parto e post partum: dalla prevenzione alla clinica 

Durata Modulo
0h 40m
-
Docente
Alessandra Bramante Alessandra Bramante
Docenti
Alessandra Bramante

Alessandra Bramante

Psicologo/a
Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa Clinica e Dottore di Ricerca, annovera nel suo curriculum la responsabilità scientifica di numerosi eventi tra cui un Master di Alta Formazione, la collaborazione con i massimi esperti internazionali nel settore e la leadership di una Task Force sul tema del su... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Master in psicologia e psicopatologia perinatale
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.