OPEN DAY MASTER IN DISTURBI DI PERSONALITA'

OPEN DAY MASTER IN DISTURBI DI PERSONALITA'

Dalla Teoria alla Pratica Clinica

Con il referente scientifico Luca Valerio Fabj

5 Novembre, h. 18.00 - 19.00

 

Il Master Asincrono forma psicologi esperti nella comprensione, diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità, offrendo una prospettiva clinica e teorica aggiornata e profondamente integrata.
La formazione accompagna il professionista lungo tutte le fasi della presa in carico: dall’inquadramento teorico di riferimento, alla formulazione di una diagnosi che unisce l'aspetto categoriale e l'aspetto dimensionale, restituendo così la complessità e la ricchezza del funzionamento psichico del paziente. Ampio spazio è dedicato anche al lavoro terapeutico in ottica psicodinamica di questi pazienti.

In questo aggiornato Master Asincrono, il Professor Fabj propone una visione psicodinamica innovativa dei disturbi di personalità cosiddetti “gravi”. Questi vengono riletti come espressione di un comune meccanismo di deficit: un’incapacità di autoregolazione dell’autostima, che rappresenta il nucleo funzionale alla base delle diverse manifestazioni sintomatologiche e delle frequenti difficoltà diagnostiche di comorbilità. Questo meccanismo di deficit, che viene abitualmente riconosciuto come dinamica soggettiva sottostante alla grandiosità tipica del Disturbo Narcisistico di Personalità, si ritrova in molte altre strutture di personalità – come il Borderline, l’Antisociale o l’Istrionico – che possono così essere comprese come variazioni di uno stesso spettro di disturbi dell’autoregolazione dell’autostima. Viene quindi proposta una visione che pone lo spettro narcisistico alla base di tutti i disturbi di personalità clinicamente riconosciuti.

Il Master non solo tratta esaustivamente i più comuni disturbi di personalità, quali il Disturbo Narcisistico e quello Antisociale, il disturbo Bordeline e quello Paranoide, ma offre anche approfondimenti su temi di grande attualità, quali i disturbi psicosomatici, l’aggressività, la distruttività e la suicidalità, trattati proprio in relazione a questi disturbi e analizzati secondo una prospettiva coerente e organica.

Partecipare all’Open Day significa scoprire un percorso formativo completo, che coniuga rigore teorico, esperienza clinica e strumenti operativi per affrontare con competenza e sensibilità le sfide poste dai disturbi di personalità nella pratica psicologica contemporanea.

 

 

Durante l’Open Day avrai l’opportunità di

  • conoscere il programma del Master, i suoi obiettivi e gli sbocchi professionali;
  • incontrare il referente scientifico e docente del master;
  • porre domande e ricevere chiarimenti su struttura didattica e accreditamento ECM;
  • conoscere le modalità di pagamento (rate, finanziamento, borse di studio)

 

Perché partecipare: 

L’Open Day è pensato per chi desidera approfondire il tema dei disturbi di personalità in una cornice accademica, coniugando rigore scientifico e applicazione pratica. È l’occasione ideale per valutare se questo percorso risponde alle tue aspirazioni personali e professionali. 

 

Dettagli dell’evento:

  • Partecipazione online gratuita su zoom;
  • Iscrizione obbligatoria.

 

Programma
Modulo
1
OPEN DAY MASTER IN DISTURBI DI PERSONALITA'
Durata Modulo
1h 00m
-
Docente
Luca Valerio Fabj Luca Valerio Fabj
Docenti
Luca Valerio Fabj

Luca Valerio Fabj

Psicologo/a
Medico chirurgo, Psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Analitica docente di psicopatologia della Scuola di Psicoterapia analitica AION di Bologna riconosciuta MUR.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Iscriviti
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.