MMPI-3

MMPI-3 | Training per l'utilizzo del test

Corso On Demand

Docenti: Luigi Abbate, Paolo Roma, Fabio Cippitelli

5 ECM

6 ore formative comprensive di videolezioni e materiale di studio

L’evoluzione del test MMPI-3 riguarda la misurazione dei vari aspetti della personalità e della psicopatologia in linea con i moderni modelli dimensionali, ottimizzando le scale già esistenti e integrando nuove scale volte a rilevare aspetti come problemi del comportamento alimentare, comportamenti compulsivi, impulsività, tendenza alla sopravvalutazione di sé per una valutazione più precisa e inclusiva. Inoltre, il test si allinea sempre più strettamente con il modello HiTOP (Hierarchical Taxonomy of Psychopathology), che organizza la psicopatologia in sei spettri principali con sottodomini e sintomi specifici, migliorando la comprensione e la gestione clinica dei disturbi.  

Il corso presenta i presupposti teorici del test MMPI-3, descrive le sue componenti, analizza le nuove scale e le caratteristiche psicometriche e fornisce le basi per la loro interpretazione nelle elevazioni più significative, per un'analisi adeguata dei risultati. Sarà descritto come lo strumento sia in grado di rilevare simultaneamente tratti di personalità e sintomi psicopatologici, anche attraverso le esemplificazioni cliniche. 


 

Obiettivi formativi

Il corso permette di acquisire la conoscenza su: 

  • La storia e l’evoluzione del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) 

  • le basi metodologiche e la struttura dello strumento 

  • le caratteristiche delle nuove scale 

  • i criteri di interpretazione e di restituzione 

  • analisi e discussione dei report di casi clinici.


 

Programma

Mod. 1 | La storia e l’evoluzione del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI): Luigi Abbate 

I fondamentali aggiornamenti e la presentazione dell’MMPI-3. 

 

Mod. 2 | Struttura del test, somministrazione, procedure e cautele metodologiche: Paolo Roma 

Unità 1 | La struttura del test e le scale di validità 

  • Sviluppo e Struttura del MMPI-3 

  • Scale di Validità.

Unità 2 | Interpretazione delle Scale Sostanziali  

  • Disfunzioni somatico/cognitive 

  • Disfunzioni emotive  

  • Disfunzioni del pensiero  

  • Disfunzioni comportamentali  

  • Funzionamento interpersonale.

 

Mod. 3 | Presentazione di due casi clinici, analisi e discussione dei report: Fabio Cippitelli 

  • Il caso D: Disturbo Bipolare I  

  • Il caso F: Disturbo Borderline di Personalità.


Destinatari

Psicologi, psicoterapeuti, medici  con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica/psicoterapia, neurologia, geriatria, medicina di comunità e delle cure primarie, medicina fisica e riabilitativa, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSI/ 01-08.

Programma
Modulo
1
La storia e l’evoluzione del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI)

I fondamentali aggiornamenti e la presentazione dell’MMPI-3.

-
Docente
Luigi Abbate
Durata Modulo
1h 30m
Modulo
2
Struttura del test, somministrazione, procedure e cautele metodologiche
-
La struttura del test e le scale di validità
  • Sviluppo e Struttura del MMPI-3
  • Scale di Validità 
-
Interpretazione delle Scale Sostanziali 
  • Disfunzioni somatico/cognitive
  • Disfunzioni emotive 
  • Disfunzioni del pensiero 
  • Disfunzioni comportamentali 
  • Funzionamento interpersonale  
Docente
Paolo Roma
Durata Modulo
3h 00m
Modulo
3
Presentazione di due casi clinici, analisi e discussione dei report
  • Il caso D: Disturbo Bipolare I
  • Il caso F: Disturbo Borderline di Personalità 
-
Docente
Fabio Cippitelli
Durata Modulo
1h 30m
Docenti

Luigi Abbate

Psicologo/a
Psicologo, analista di formazione junghiana (CIPA/IAAP), insegna Psicodiagnostica dell’adulto e uso dei test in ambito forense alla LUMSA di Roma, dove dirige il master di II livello Professione psicologo: Approfondimenti in psicodiagnostica clinica e forense.... leggi tutto

Paolo Roma

Psicologo/a
Psicologo, specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta.... leggi tutto

Fabio Cippitelli

Medico chirurgo
Medico Chirurgo Specialista in psichiatria, psicoterapeuta e Consulente Giuridico nelle Forze Armate Ha conseguito un Master in “Studi Internazionali Strategico Militari” e un Master in “Scienze Strategiche”.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
MMPI-3
5 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici  con spec. psichiatria, neurops. infantile, psic. clinica/psicoterapia, neurologia, geriatria, med. di comunità, delle cure primarie, med. fisica e riab., audiologia e foniatria, doc. univ. e ricercat. settori M–PSI/01-08
180,00 €
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2025
Acquistabile entro il:
30 Dic 2025
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici  con spec. psichiatria, neurops. infantile, psic. clinica/psicoterapia, neurologia, geriatria, med. di comunità, delle cure primarie, med. fisica e riab., audiologia e foniatria, doc. univ. e ricercat. settori M–PSI/01-08
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.