Lo sviluppo della psicopatia

Un approccio psicodinamico

Dialogo con gli autori Giuseppe Craparo, Silvestro Lo Cascio, Giulia Costanzo e Vincenzo David

29 settembre 2025, h. 18.30 - 19.30

 

Affascinanti, manipolatori, capaci di sedurre e dominare senza provare empatia o rimorso, gli psicopatici infrangono regole e norme sociali con disinvoltura – non provando colpa o pietà – sfruttando il prossimo come una pedina nel loro gioco di potere. In questo libro gli autori ricostruiscono le origini del costrutto di psicopatia, analizzano i diversi tipi di psicopatia, propongono una loro categorizzazione e la mettono in relazione con altri disturbi come la dissociazione, il narcisismo, la perversione. Dall’analisi clinica ai casi di cronaca nera, dal mondo del lavoro al grande schermo, vengono svelati i meccanismi di una mente che non conosce empatia. Il volume offre materiali utili per gli operatori – tra cui una panoramica sulle linee guida per la diagnosi e sugli strumenti di valutazione attualmente utilizzati, come ad esempio la PCL-R – ma anche numerosi aneddoti e spunti di riflessione per chiunque voglia comprendere meglio la psicopatia.

Programma
Modulo
1
Lo sviluppo della psicopatia. Un approccio psicodinamico

Dialogo con gli autori Giuseppe Craparo, Silvestro Lo Cascio, Giulia Costanzo e Vincenzo David.

Durata Modulo
1h 00m
-
Docente
Giuseppe Craparo Giuseppe Craparo
Silvestro Lo Cascio Silvestro Lo Cascio
Giulia Costanzo Giulia Costanzo
Vincenzo David Vincenzo David
Docenti
Giuseppe Craparo

Giuseppe Craparo

Giuseppe Craparo è dottore di ricerca in Psicologia, psicoterapeuta, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia clinica presso la facoltà di Scienze dell’uomo e della società dell’Università “Kore” di Enna.... leggi tutto
Silvestro Lo Cascio

Silvestro Lo Cascio

Psicologo/a
Psicologo e Psicoterapeuta, da anni impegnato nella ricerca e nello studio delle personalità antisociali/psicopatiche e dei comportamenti devianti, pubblicando in merito diversi articoli su “psichiatria e psicoterapia”.... leggi tutto
Giulia Costanzo

Giulia Costanzo

Psicologo/a
Post-doctoral research, PhD,Psicoterapeuta ,Cultore Psicologia Clinica/Psicologia dinamica, psicodiagnostica clinica presso Università degli studi di Enna "Kore".
Vincenzo David

Vincenzo David

Psicologo/a
Psicologo regolarmente iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Siciliana e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Terapeuta EMDR. Collabora con la cattedra di psicologia clinica presso l'Università di Enna "Kore" e dottorando di ricerca. Ausiliario di polizia Giudiziaria.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Free Ticket
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.