Il rischio di suicidio - valutazione e gestione

Il rischio di suicidio - valutazione e gestione

Presentazione libro "Il rischio di suicidio - valutazione e gestione"

DIAOLOGO CON L'AUTORE
MAURIZIO POMPILI

Lunedì 13 febbraio, h. 18.30

 

 

Il volume offre un panorama completo delle nozioni e delle problematiche inerenti al rischio di suicidio e alla sua prevenzione, secondo i riferimenti e i pareri condivisi dalla letteratura internazionale.
Gli esempi, le argomentazioni e le indicazioni che leggerete sono il frutto di ricerche approfondite, ma soprattutto del confronto clinico con il fenomeno suicidario in tutta la sua complessità: i dati ricavati dalla letteratura sono certamente fondamentali, ma nella maggior parte dei casi non abbiamo a disposizione terapie standardizzate, algoritmi decisionali o dati strumentali che permettano al clinico un processo di analisi condiviso.
Obiettivo di questo volume è incoraggiare una riflessione e un dialogo tra professionisti per arrivare, anche con il supporto di una documentazione clinica, a una visione del fenomeno suicidario che contrasti valutazioni improprie e riduzionistiche.

Programma
Modulo
1
-
Docente
Maurizio Pompili
Durata Modulo
1h 00m
Docenti
Maurizio Pompili
Medico chirurgo
Ph.D. Full Professor and Chair of Psychiatry,  Faculty of Medicine and Psychology Dept. of Neurosciences, Mental Health and Sensory Organs. Director, Psychiatry Residency Training Program Director, Suicide Prevention Center, Director, University Psychiatric Clinic,  Sant'Andrea Hospital,… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.