Il piacere maschile

Il piacere maschile

IL PIACERE MASCHILE
#sessosenzatabù

Dialogo con l'autore FABRIZIO QUATTRINI

Mercoledì 25 maggio ore 19-19.45

 

L’uomo rischia, più della donna, di rimanere ancorato a tabù sociali e culturali. La sessualità e il piacere sono rappresentati troppo spesso in modo meccanico, con la conseguenza di promuovere una sessualità fine a se stessa perdendo di vista il ‘‘contatto’’ con l’esperienza corporea, il vissuto emotivo e la consapevolezza dell’eros.

Il volume intende essere un valido strumento per approfondire differenti aspetti dell’identità sessuale maschile, portando il lettore uomo ad apprendere dall’esperienza e a migliorare le proprie conoscenze. Inoltre, suggerendo spunti ed esercizi di auto-aiuto, l’autore vuole stimolare uomini e donne a comprendere le differenze tra i generi, l’intimità e il piacere sessuale. In una veste ricca di esempi, il testo si profila come compendio di educazione sessuale per adulti, dove il gioco e il rispetto fanno da copione per gli attori sul palcoscenico del piacere.

Programma
Modulo
1
Il piacere maschile

Dialogo con l'autore FABRIZIO QUATTRINI

-
Docente
Fabrizio Quattrini
Durata Modulo
0h 45m
Docenti
Fabrizio Quattrini
Psicologo/a
Psicologo, Sessuologo, Psicoterapeuta, Docente di Clinica delle Parafilie e della Devianza presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi de L’Aquila, Presidente IISS, Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (Roma).
Giunti Psychometrics
Altro
Azienda fondata a Firenze nel 1950 (allora O.S. Organizzazioni Speciali), parte del Gruppo Giunti. Dalla creazione è il principale editore di strumenti psicometrici in Italia. Oggi ha oltre 200 dipendenti in 16 paesi e si occupa di psicologia a 360 gradi :  Psicologia Clinica, Risorse Umane, Forze… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Iscrivendoti potrai:

  • partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori

  • vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi

  • scaricare l'attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.