Il contributo della teoria sistemica nella progettazione sociale

Il contributo della teoria sistemica nella progettazione sociale | Emmeci

ISTITUTO EMMECI presenta

CONVERSAZIONI SULLA PSICOTERAPIA
RELAZIONALE E SISTEMICA


IL CONTRIBUTO DELLA TEORIA SISTEMICA NELLA PROGETTAZIONE SOCIALE
con DANIELA ORTISI, psicologa e psicoterapeuta, didatta CSTFR

Seminario Online
10 Dicembre 2021, h. 16 - 18


La complessità sociale ed economica in cui viviamo, anche come effetto della globalizzazione, ha indotto enti pubblici e privati ad iniziare a perseguire una modalità di pensare e progettare in termini di relazioni, modelli e contesti.

Le sfide principali del mondo di oggi – energia, economia, cambiamento climatico, disuguaglianze, paesaggi, costruzioni ecc. – sono tutte interconnesse e interdipendenti. Sono problemi sistemici che richiedono altrettante soluzioni sistemiche.

Da alcuni anni la Co-progettazione tra pubblico e privato è l’indirizzo legislativo per la progettazione sociale ed il Design Sistemico è la metodologia di progettazione maggiormente utilizzata. Insieme ragioneremo sulle motivazioni che rendono il Pensare Sistemico vincente nella progettazione di un futuro sostenibile.

Programma
Modulo
1
Il contributo della teoria sistemica nella progettazione sociale

Seminario con Daniela Ortisi

-
Docente
Daniela Ortisi
Durata Modulo
2h 00m
Docenti
Daniela Ortisi
Psicologo/a
Psicologa e Psicoterapeuta Didatta del Centro Studi di Terapia Famigliare e Relazionale Libero Professionista Da più di venti anni coniuga la sua attività di Psicologa Clinica a quella di Operatore sociale e dirigente nel Terzo settore Si occupa – in ambito psicoterapeutico di terapia individuale… continua
Istituto Emmeci
Scuola di Psicoterapia
L’istituto svolge attività di formazione, clinica e di ricerca sull’orientamento sistemico relazionale. È sede di Torino del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale (Presidente prof. Luigi Cancrini) autorizzata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca a organizzare corsi di… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Iscrivendoti potrai

  • partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori

  • vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi

  • scaricare l'attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.