Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
ESSERE ADOLESCENTI NELL’EPOCA DELLA FRAGILITA’ ADULTA
con Matteo Lancini
Gli adolescenti odierni non sono più trasgressivi, sanno benissimo di non essere onnipotenti, si sono responsabilizzati davanti ad adulti confusi, fragili, pieni di contraddizioni. Famiglia, scuola, istituzioni che, negli ultimi anni, hanno sostenuto l’adultizzazione dei bambini per poi infantilizzarli con l’ingresso in adolescenza.
Poi è arrivato il lockdown e, da quel momento, internet, che fino al giorno prima era chiamato dipendenza da genitori e insegnanti, è diventato obbligatorio. Forse la pandemia rappresenta anche una straordinaria occasione per smetterla di guardare bambini e adolescenti, senza vederli.
Dialogo con Matteo Lancini


Dialogo con Matteo Lancini

ISCRIZIONI
Iscrivendoti potrai
-
partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
-
vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Ti serve aiuto?
Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.