Dialogo sull’ unicità della donna che sta diventando mamma

Riflessioni a partire dal caso della morte di un neonato a Roma

INCONTRO GRATUITO

 

GIOVEDI' 23 Marzo, h. 17 -19

 

Intervengono Paola Pileri, Elena Folli, Valeria Brenna, Mauro Mauri

Modera l'incontro Alessandra Bramante

Programma
Modulo
1
Dialogo sull’unicità della donna che sta diventando mamma. Riflessioni a partire dal caso della morte di un neonato a Roma
-
Docente
Alessandra Bramante
Elena Folli
Valeria Brenna
Mauro Mauri
Paola Pileri
Durata Modulo
2h 00m
Docenti
Alessandra Bramante
Psicologo/a
Sono Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo, Criminologa Clinica e Dottore di Ricerca in Neuroscienze, indirizzo Scienze Cognitive. Vivo e lavoro a Milano come libera professionista presso il mio studio privato e al Policentro Donna, ambulatorio multiprofessionale che si occupa della… continua
Elena Folli
Ostetrica/o
Ostetrica, IBCLC, educatrice sessuale, ha lavorato presso la sala parto dell'Ospedale Sacco di Milano per 9 anni. Da un anno lavora presso il consultorio familiare di Sant'Erlembardo di Milano per accompagnare la coppia nelle varie fasi della vita. Tramite il progetto di home visiting sostiene la… continua
Valeria Brenna
Psicologo/a
Psicologa, è specializzata in psicoterapia breve-integrata. Si occupa da anni di individuazione, valutazione e trattamento della psicopatologia in epoca perinatale, sia in contesti pubblici che nella sua attività privata.  È membro del direttivo della Società Marcé Italiana per la salute mentale… continua
Mauro Mauri
Docente Universitario
Professore di Psichiatria dal 1996, già Direttore della U.O. Psichiatria 2 Universitaria presso l’AOUP. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (SINPF) e della Associazione Italiana affiliata all’International Society for Bipolar Disorder (ISBD). Ha fatto… continua
Paola Pileri
Altro
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.