Diagnosi e valutazione psicopatologica della disabilità intellettiva e del disturbo dello spettro autistico

Diagnosi e valutazione psicopatologica
della disabilità intellettiva e del disturbo dello spettro autistico

Dialogo con l'autore Marco Bertelli

Mercoledì 28 Settembre, h. 18-18.45

Studi recenti hanno messo in luce che le persone con disabilità intellettiva e/o autismo sono più soggette, rispetto alla popolazione generale, a problematiche psicopatologiche. La diagnosi in presenza di disabilità intellettiva e/o autismo può risultare, molto spesso, più difficile per i clinici e gli operatori del settore, a causa dell’esordio anticipato dei sintomi, spesso associato a marcate difficoltà di comunicazione e di concettualizzazione.

Questo ebook aiuta gli specialisti a superare tali difficoltà, offrendo una trattazione esaustiva e aggiornata delle peculiarità valutative e diagnostiche. Supporta inoltre gli esperti nella pratica quotidiana con preziose indicazioni e offre una rassegna dettagliata di tutti gli strumenti esistenti.

Programma
Modulo
1
Diagnosi e valutazione psicopatologica della disabilità intellettiva e del disturbo dello spettro autistico

Dialogo con l'autore Marco Bertelli

-
-
Durata Modulo
0h 45m
Docenti
Marco Bertelli
Medico chirurgo
Medico chirurgo, psichiatra e psicoterapeuta, è direttore scientifico del CREA (Centro Ricerca e Ambulatori) della Fondazione San Sebastiano di Firenze, presidente della SIDiN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo), past president della WPA-SPID (sezione Psichiatria della Disabilità… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Iscrivendoti potrai:

  • partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori

  • vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi

  • scaricare l'attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.