Dalla morte alla vitalità. Risolvere la crisi una trasformazione alla volta

Dalla morte alla vitalità. Risolvere la crisi una trasformazione alla volta

con DIANA FOSHA

Martedì 6 Giugno, dalle 18 alle 21

5 ECM
senza necessità di partecipare alla diretta

 

 

Oltre alla sofferenza, la psicopatologia porta con sé una crisi energetica: si riduce la sfera della vita vissuta con gioia, si esaurisce la capacità di iniziativa e si restringe sempre più la vita interiore ed esteriore degli individui afflitti. Un obiettivo fondamentale dell'AEDP, oltre a migliorare i sintomi e ad alleviare la sofferenza, è quello di ripristinare la vitalità e l'energia. Sono il carburante per la vita.

L'AEDP, uno degli approcci in più rapida crescita per lavorare con il trauma da attaccamento, si basa sulla ricerca emergente sulle neuroscienze affettive, sulla teoria dell'attaccamento e sulla neuroplasticità positiva. L'AEDP rettifica il pregiudizio verso la patologia così prevalente nel nostro campo: basandosi sulla nostra naturale resilienza, la sua terapia si basa sulle nostre capacità innate di guarigione, comprese le capacità innate di guarigione della connessione profonda. Unica nel suo modo intimo, momento per momento, di lavorare al limite trasformativo dell'esperienza relazionale, l'AEDP enfatizza la co-creazione esperienziale della sicurezza: con l'accompagnamento, i pazienti possono rischiare di rivisitare traumi e sofferenze del passato. La guarigione e la neuroplasticità vengono messe in moto attraverso la piena sperimentazione di emozioni precedentemente temute in una relazione sicura e attraverso un'attenzione dolce, ma focalizzata ed esplicita, all'esperienza di guarigione all'interno della relazione paziente-terapeuta.

Videotape di sessioni cliniche reali illustreranno specifiche strategie di intervento dell'AEDP per lavorare in modo esplicito, diadico ed esperienziale con intense emozioni traumatiche irrisolte in un modo che trasforma la sofferenza in benessere, la contrazione può essere invertita dal punto di vista motivazionale, e si può ottenere un riorientamento verso la crescita. L'elaborazione delle emozioni del trauma libera le risorse di adattamento in esse contenute; tuttavia, l'esplorazione dell'esperienza di trasformazione attiva una spirale trasformativa non lineare e non finita.

Elaborando sia le esperienze emotive traumatiche che quelle riparative, fino al cruciale passaggio energetico/affettivo/somatico dall'energia e dagli affetti negativi a quelli positivi, il processo AEDP culmina nella vitalità, nell'energia e nelle spirali non finite di resilienza, benessere e creatività alimentate dalle emozioni positive che sono così altamente correlate alla salute.

 

Questa lezione fa parte del ciclo di incontri "Emozioni di vita ed emozioni di morte in psicoterapia"; per maggiori informazioni, clicca qui!

Programma
Modulo
1
Dalla morte alla vitalità: Risolvere la crisi una trasformazione alla volta
-
Docente
Diana Fosha
Durata Modulo
3h 00m
Docenti
Diana Fosha
Psicologo/a
PhD, è l'ideatrice dell'AEDP e il direttrice dell'AEDP Institute. Negli ultimi 20 anni, Diana Fosha è stata attiva nel promuovere una base scientifica per un modello di trattamento del trauma orientato alla guarigione e alla trasformazione diadica. Diana Fosha è autrice di The transforming power… continua
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Webinar per 24,00 €
5 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
*Scadenza acquisizione ECM:
05 Giu 2024
Acquistabile entro il:
04 Giu 2024
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Tutte le professioni sanitarie
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.