Evento in Presenza

Sicurezza psicologica: il vantaggio competitivo delle organizzazioni consapevoli

16 Ottobre 2025
|
Roma
10 ECM
Sicurezza psicologica: il vantaggio competitivo delle organizzazioni consapevoli

MENTAL HEALTH DAYS 2025
 

Mental Health Days 2025 è l’evento di Giunti Psychometrics che mette in dialogo due ambiti profondamente interconnessi: il benessere psicologico nei contesti lavorativi e nella pratica clinica. 

Due giornate dedicate alla formazione, al confronto e al networking con alcuni tra i più autorevoli espert* della psicologia italiana, impegnati a esplorare lo stato attuale e le prospettive future del settore.

Il programma prevede tavole rotonde, interventi scientifici, case study ed esperienze sul campo: un’occasione preziosa per riflettere sui cambiamenti in corso, acquisire strumenti operativi e rimanere aggiornati sulle nuove sfide professionali.

Pensato per psicologi, HR, medici, educatori e professionisti della salute mentale, Mental Health Days 2025 è un’opportunità per arricchire le proprie competenze, confrontarsi con colleghi e colleghe del settore.

 

MENTAL HEALTH E ORGANIZZAZIONI

16 Ottobre 2025 | Roma


La giornata è dedicata alla sicurezza psicologica: dal valore della salute mentale sul lavoro all’inclusione, dalla leadership sostenibile alle neuroscienze applicate al benessere organizzativo. Interventi e case study dal mondo aziendale, sportivo e sociale offriranno strumenti concreti per promuovere ambienti professionali sani, produttivi e consapevoli.

 

Destinatari

HR Director, HR manager, psicologi del lavoro, consulenti aziendale, coach, professionisti della salute e del benessere organizzativo.

 

Crediti ECM

Giunti Psicologia.io è provider ECM dell'evento. L'evento rilascia 10 crediti ECM.

 

 

Programma Evento
Giorno
1
Sicurezza psicologica: il vantaggio competitivo delle organizzazioni consapevoli
-

La giornata è dedicata alla sicurezza psicologica: dal valore della salute mentale sul lavoro all’inclusione, dalla leadership sostenibile alle neuroscienze applicate al benessere organizzativo. Interventi e case study dal mondo aziendale, sportivo e sociale offriranno strumenti concreti per promuovere ambienti professionali sani, produttivi e consapevoli.

Relatori confermati (elenco in aggiornamento):

  • Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, formatore, conduttore televisivo e presidente della Real Eyes Sport A.S.D
  • Edoardo Ercoli, psicologo, formatore e consulente aziendale
  • Fabio Babiloni, professore ordinario di fisiologia e ingegneria biomedica, oltre che docente di neuroeconomia e neuromarketing presso l’Università La Sapienza di Roma
  • Rita Russo, psicologa e psicoterapeuta, co-founder e vice presidente di Hostage Italia Onlus

Tra gli argomenti trattati:

  • Il valore della sicurezza psicologica nelle organizzazioni
  • Salute mentale e ambienti di lavoro: cosa cambia nel 2025
  • Neuroscienze e benessere organizzativo
  • Leadership sostenibile e inclusione
  • Esperienze da mondo aziendale, sportivo e sociale

 

Relatore
Daniele Cassioli Daniele Cassioli
Edoardo Ercoli Edoardo Ercoli
Fabio Babiloni Fabio Babiloni
Rita Russo Rita Russo
Dove

Centro Congressi Roma Eventi
Piazza di Spagna, via Alibert, 5/a
00187 Roma RM
Italia

Apri la Mappa
ISCRIZIONI
Mental Health e Organizzazioni
10 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
100,00 €
Acquistabile entro il:
15 Ott 2025
Mental Health e Organizzazioni
SENZA ECM
85,00 € +IVA