COMPRENDERE L'ADOLESCENTE: SIGNIFICATI E PARADOSSI

COMPRENDERE L'ADOLESCENTE: SIGNIFICATI E PARADOSSI

Il percorso formativo intende offrire ai professionisti che si occupano di età evolutiva uno sguardo approfondito e sfaccettato sul tema dell'adolescenza, fase cruciale e paradossale della crescita. Gli adolescenti vivono spinte contraddittorie: cercano autonomia ma dipendono dal riconoscimento dei coetanei, si proiettano verso il futuro ma restano condizionati dall’infanzia, desidereano la libertà e l'indipendenza ma faticano ad accettare di svincolarsi da dinamiche di dipendenza vissute fino a quel momento. Comprendere queste tensioni significa entrare in contatto con le sfide psicologiche emergenti: depressione, autolesionismo, comportamenti a rischio, difficoltà scolastiche, disturbi alimentari, fragilità identitarie e affettive, condotte devianti, fino ai complessi rapporti con la tecnologia e alle situazioni specifiche come l'adozione.

La formazione vuole porre, attraverso incontri e letture con i massimi esperti italiani sul tema, uno sguardo complesso sui significati celati dietro alcuni comportamenti e reazioni, per costruire modalità di intervento accessibili. Più che nell’urgenza del fare, la possibilità di avvicinarsi ai giovani risiede nello stare nella relazione, accompagnandoli senza giudizio lungo il crinale incerto che separa infanzia e vita adulta.

Di seguito il dettaglio del programma.


ALLA RICERCA DI SE'. ADOLESCENZA TRA OMBRE, VUOTO E SCOPERTE (30 ECM)

  • Loredana Cirillo | Nuove forme depressive
  • Antonio Piotti | Adolescenti che vogliono morire
  • Elena Buday | Hey, teacher, leave the kids alone! L'incontro difficile tra adolescenti e scuola
  • Emanuele Palagi | Le sfide dell’adolescenza: trasformazioni, dipendenze e tecnologie
  • Giulia Leto | La ricerca e la scoperta di sè tramite il corpo e le relazioni affettive e sessuali
  • Francesca Fadda | Non è una fase. Adolescenze che esplorano, affermano e rivendicano le proprie identità
  • Alessandra Marcazzan | L’insostenibile pesantezza dell’esistere. Il corpo nei DCA
  • Daria Vettori | Adolescenza adottiva. Un ponte tra il passato e il presente nella ricerca della propria identità
  • Enea Bonetti | Laboratori con gli adolescenti in ottica clinica
  • Sara Baroni | Il corpo sotto attacco: letture e significati dell’autolesionismo in adolescenza
  • Marta Piccoli | Liberi di sbagliare? Il perfezionismo negli adolescenti
  • Silvio Ciappi | Adolescenti criminalI
     

I PARADOSSI DEGLI ADOLESCENTI, di Massimo Ammaniti - Raffaello Cortina, 2024 (10 ECM)

  • L’adolescenza come età paradossale
  • Imprevedibilità del percorso evolutivo
  • Il ruolo degli adulti 
     

CHIAMAMI ADULTO. COME STARE IN RELAZIONE CON GLI ADOLESCENTI, di Matteo Lancini - Raffaello Cortina, 2025 (10 ECM)

  • Contesti relazionali dell’adolescenza
  • Fragilità adulta e mancanza di prospettive
  • Strumenti per adulti significativi 

 

ECM e DESTINATARI
Ciascun prodotto è accreditato fino al 31.12.2025 per le professioni sanitarie.

 

Acquista il pacchetto a soli 295€ anziché 345€!

 

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 295,00 € 50 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Se ti iscrivi entro il 31 Dicembre 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.