Master in psicologia sport
promozione

Master asincrono in Psicologia dello Sport

50 Crediti ECM
Certificazione in Psicologo dello sport
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza

Il master asincrono in psicologia dello sport di Giunti Psicologia.io, con la direzione scientifica di Barbara Rossi, forma professionisti capaci di rispondere alle esigenze del mondo sportivo in termini di salute, benessere e performance. 
Un percorso completo che integra conoscenze teoriche e strumenti pratici su mental training, neuroscienze, comunicazione, dinamiche di gruppo e gestione delle fasi delicate della carriera sportiva
Il master affronta il ruolo dello psicologo dello sport in ambito giovanile, dilettantistico, professionistico, sociale e integrato, con un approccio multidisciplinare
Ospiti di rilievo nazionale e internazionale porteranno la loro esperienza diretta, arricchendo la formazione con testimonianze concrete

Quali conoscenze si possono acquisire con il master?

Acquisire tecniche avanzate di mental training: goal setting, self-talk, imagery, respirazione e rilassamento.

Comprendere le dinamiche relazionali nello sport e sviluppare strategie di comunicazione, leadership e team building.

Conoscere strumenti e approcci per gestire situazioni critiche come infortuni, stress competitivo e fine carriera.

Perché scegliere un Master Asincrono?

Disponibilità immediata
Concludi l'ordine e trovi il master subito disponibile nella tua area personale.
Comodità e flessibilità
Pianifica lo studio con lezioni disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fruizione estesa
Hai un anno di tempo per completare la tua formazione.

Chi sono i destinatari del master?

Il Master è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici chirurghi con qualsiasi specializzazione.
Il Master è aperto anche a studenti in psicologia, iscritti alla magistrale, previa valutazione del curriculum formativo da parte della direzione scientifica. I laureati e i laureandi conseguiranno il titolo dopo l'abilitazione.

Quanti crediti ECM rilascia il master?

Il Master rilascia 50 ECM.
Il Master, in quanto asincrono, viene riaccreditato ogni anno. I crediti saranno validi per l’anno in cui è stato svolto il test ECM relativo.
Il Master è accreditato per tutte le figure sanitarie.

Quale attestato e quali qualifiche rilascia il master?

Il Master rilascia il titolo di Psicologo dello Sport.
Concludendo il Master e il relativo test ECM di verifica dei contenuti appresi, i partecipanti avranno la possibilità di esssere inseriti nell'elenco online di psicologi dello sport di Giunti Psicologia.io e del Centro Mental Training.

Visita qui l'elenco aggiornato

Chi è il referente scientifico?

Barbara Rossi

Barbara Rossi

Psicologo/a
Barbara Rossi è psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicologa dello sport e docente universitaria. Coordina il progetto area mentale per le prime squadre femminile e M, serie A1 e Superlega Pallavolo della VERO Volley Monza/Milano. È referente Nazionale dell’Area Psicopedagogica per il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Direttrice scientifica del Corso di Alta specializzazione in Psicologia del Calcio di Coverciano. Dal 2023 è responsabile del Progetto “L’altra faccia della Medaglia” per BrickLab e Gazzetta dello Sport. 

Posso pagare il master a rate?

Per procedere con l'iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone ISCRIZIONI e selezionare il metodo di pagamento desiderato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario). 
Se è interessato/a a conoscere le possibilità di pagamento a rate del master può contattare la segreteria formativa inviando una richiesta a questo link

Programma Master

Modulo
A
Modulo A

Introduzione alla psicologia dello sport

Il modulo introduce i fondamenti della psicologia dello sport, disciplina che studia il comportamento e i processi mentali in contesti sportivi con l’obiettivo di promuovere benessere, resilienza e performance. Attraverso un percorso che integra prospettive storiche, cliniche e applicative, i partecipanti esploreranno le principali aree di intervento: dalla preparazione mentale alla gestione di stress ed emozioni, fino alle tecniche più moderne come mindfulness, ACT e ipnosi vigile

Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo del mental training come strumento per sviluppare competenze psicologiche utili ad atleti, squadre e staff tecnico, favorendo autonomia, adattamento e crescita personale. Il modulo offrirà così una visione completa della disciplina, evidenziandone l’evoluzione, le applicazioni pratiche e le potenzialità nel sostenere l’equilibrio tra salute psicofisica e prestazione sportiva.

Modulo
B
Modulo B

Il percorso di allenamento mentale dell'atleta

Il modulo fornisce strumenti teorici e pratici per valutare e supportare atleti, squadre e allenatori. Si approfondiscono tecniche di assessment multidimensionale di motivazione, personalità, coping ed emozioni, e strategie di mental training personalizzato per promuovere autoregolazione, resilienza e performance. Il percorso integra approcci clinici, cognitivi e psicofisiologici, con attenzione a stress, concentrazione, respirazione, rilassamento, mindfulness e innovazioni come la realtà virtuale, fornendo protocolli concreti per interventi efficaci e sostenibili in contesti sportivi.

Modulo
C
Modulo C

Altri ambiti di intervento e applicazioni sport specifiche

Il modulo esplora ambiti avanzati e specifici della psicologia dello sport, fornendo strumenti teorici e pratici per intervenire su atleti di diverse discipline, con focus su benessere, inclusione e performance. Si approfondiscono interventi personalizzati nello sport specifico, endurance, sport paralimpico e differenze di genere, integrando strategie di coping, mindfulness e Brain Endurance Training. Il percorso affronta inoltre tematiche emergenti come eSports, personal branding, dual career e fine carriera, e la gestione degli infortuni, evidenziando il ruolo clinico dello psicologo nel supporto emotivo, cognitivo e motivazionale degli atleti in tutte le fasi della carriera sportiva.

Modulo
D
Modulo D

Lo sport come supporto all'educazione affettiva e all'inclusività nell'età evolutiva

Il modulo esplora il ruolo dello sport nello sviluppo emotivo, sociale e inclusivo di bambini e adolescenti. Attraverso interventi mirati, i partecipanti apprenderanno a progettare percorsi educativi e sportivi che promuovano identità, autostima, consapevolezza corporea e competenze relazionali. Verranno approfonditi temi di psicomotricità, sessualità, orientamento e prevenzione del bullismo omofobico e transfobico, integrando strategie cliniche per sostenere benessere, inclusione e crescita personale nei contesti sportivi giovanili, in sinergia con famiglie e istituzioni.

Modulo
E
Modulo E

Lavorare con team sportivi

Il modulo approfondisce il ruolo dello psicologo nello sviluppo e nel supporto delle dinamiche di squadra, con focus su identità del gruppo, leadership e funzionamento dei team sportivi. I partecipanti esploreranno strumenti pratici come il sociogramma e approcci strategici per intervenire efficacemente sia nei contesti giovanili sia nelle squadre professionistiche, con esempi concreti e casi applicativi. Verrà inoltre analizzato il contributo dello psicologo nella gestione delle relazioni interpersonali e nel potenziamento della coesione e della performance collettiva.

Iscrivendoti puoi avere

50 Crediti ECM
Certificazione in Psicologo dello sport
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza
Master in psicologia dello Sport (Full Ticket)
50 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, laureati in psicologia e medici chirurghi con qualsiasi specializzazione
Se ti iscrivi dal 01 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2026
1.499,00 €1.349,10 €

Scegli il pagamento a rate

Quale rata mensile è più comoda per te?

50

Totale: €0.00

Grazie al servizio di rateizzazione offerto da Giunti Psicologia.io con HeyLight di Compass, sei tu a decidere in quante rate suddividere l’importo senza nessun costo aggiuntivo.
Una soluzione flessibile e su misura per te!

Francesco Villois
Ti servono maggiori informazioni sul master?
Lascia i tuoi dati e il tuo numero di telefono e verrai contattato durante la fascia oraria da te indicata
Ho bisogno di aiuto per

La psicologia dello sport è senza dubbio incremento della performance ma è anche molto di più: è un contributo alla salute e all'equilibrio personale dell'atleta, è un supporto indispensabile per le società sportive che si occupano dei bambini e degli adolescenti, è ricerca scientifica e sperimentazione tecnologica.

Barbara Rossi

Direttrice scientifica del Master

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.