MASTER SUI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE - ASINCRONO
promozione promozione

Master asincrono sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione

Valutazione e trattamento in adolescenza e in età adulta

100 Crediti ECM
Certificazione in Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza

Il Master asincrono sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione di Giunti Psicologia.io esamina i quadri principali di Anoressia Nervosa; Bulimia Nervosa; Altri Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione; Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo - ARFID - tenendo conto di un continuum temporale che va dall’infanzia e adolescenza fino alla transizione all’età adulta, sia per la valutazione che per il trattamento. È previsto inoltre un modulo aggiuntivo relativo al Trattamento integrato per il Disturbo da Binge Eating e l’obesità.  

Quali conoscenze si possono acquisire con il master?

Conoscere gli aggiornamenti più recenti nel campo clinico e di ricerca nazionale e internazionale.  

Analizzare le ricadute nel contesto sociale, familiare e scolastico. 

Utilizzare i principali modelli terapeutici, le modalità e le tecniche per strutturare un piano di intervento individuale, familiare e di comunità.

Perché scegliere un Master Asincrono?

Disponibilità immediata
Concludi l'ordine e trovi il master subito disponibile nella tua area personale.
Comodità e flessibilità
Pianifica lo studio con lezioni disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fruizione estesa
Hai un anno di tempo per completare la tua formazione.

Chi sono i destinatari del master?

Il modulo A del Master (“Valutazione generale”) è rivolto a a psicologi, medici, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione, tecnici della riabilitazione psichiatrica, biologi,  nutrizionisti, educatori professionali, operatori del settore specifico, laureandi in psicologia e medicina 

Il modulo B del Master (“Trattamento psicoterapeutico”) è rivolto a psicologi, medici, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione
 

I due moduli sono indipendenti, per cui è anche possibile acquistare solo il modulo A o solo il modulo B secondo le indicazioni dei destinatari. 

Quanti crediti ECM rilascia il master?

L'intero Master rilascia 100 ECM suddivisi in due accreditamenti da 50 ECM per modulo
Solo acquistando i due moduli e superando entrambi i test ECM è possibile ottenere tutti i 100 ECM previsti. 
 
La conclusione di entrambi gli accreditamenti del Master è prevista per il 31 Dicembre 2025, data di fine triennio. Se si svolgono i test entro questa data, gli ECM varranno per il triennio 2023 - 2025. 

Il master verrà riaccreditato anche per il triennio successivo, a partire dal 1° gennaio 2026. 

Pertanto, chi ha già ottenuto tutti i crediti formativi per il triennio 23-25, potrà compilare i quiz ECM nell’anno nuovo e ottenere così i crediti sul nuovo triennio 26-28. 

Il Master, in quanto asincrono, viene riaccreditato ogni anno. 
I crediti saranno validi per l’anno in cui è stato svolto il test ECM relativo. 

Quale attestato e quali qualifiche rilascia il master?

Il Master rilascia la certificazione in "Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione”. 

Posso pagare il master a rate?

Per procedere con l'iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone ISCRIZIONI e selezionare il metodo di pagamento desiderato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario). 
Se è interessato/a a conoscere le possibilità di pagamento a rate del master può contattare la segreteria formativa inviando una richiesta a questo link

Programma Master

Modulo
A
Modulo A

Valutazione generale

La prima parte del Master è dedicata all’inquadramento e alla valutazione generale dei DNA, tenendo conto degli strumenti psicodiagnostici, dei Fattori di rischio, di protezione e di mantenimento, dello Stato nutrizionale del paziente, dei Livelli di funzionamento della personalità con vulnerabilità ai DNA, dei Disturbi psicopatologici associati, della Farmacologia, del Lavoro di équipe multidisciplinare nel contesto di cura, delle Ricadute nel contesto sociale e familiare.

Gli argomenti previsti sono:

  • Inquadramento generale dei DNA in infanzia e adolescenza: eziopatogenesi e identificazione precoce | Docente: Tiziana Pisano
  • Valutazione dello stato nutrizionale del paziente adolescente e adulto nei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità | Docente: Giulia Di Fede
  • Valutazione psicodiagnostica: presa in carico del paziente nel contesto ospedaliero | Docente: Silvia Taddei
  • La Mindful Eating: aspetti generali | Docente: Silvia Villani
  • Adolescenza allo specchio. Identità tra sviluppo normale e patologico | Docente: Elena Riva
  • Anoressie / bulimie, problematiche familiari e relazionali: le ricadute nei sistemi coinvolti | Docenti: Erika Minazzi e Chiara De Santis
  • I Disturbi alimentari e del peso: epidemiologia, classificazioni, presa in carico  | Docente: Laura Dalla Ragione
  • Le correlazioni cliniche specifiche nei diversi disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione: segnali prodromici e transizione all’età adulta | Docente: Laura Dalla Ragione
  • Trauma, disturbi del comportamento alimentare e sessualità in uomini e donne | Docente: Paola Orifiammi
  • Il ruolo eziopatogenetico dei DNA e di altri disturbi psicopatologici legati agli eventi traumatici: valutazione terapeutica e farmacologica | Docente: Giovanni Castellini
  • Disturbi alimentari e disturbi di personalità  | Docente: Cesare Maffei
  • La comprensione del paziente con DNA nella prospettiva della mentalizzazione  | Docente: Antonello Colli
  • Trattamento integrato per il disturbo da Binge Eating e l’obesità | Docente: Massimiliano Sartirana 
Durata
84 ore
Crediti ECM
50
Scadenza Accreditamento
Modulo
B
Modulo B

Trattamento psicoterapeutico

La seconda parte del Master è dedicata al trattamento psicoterapeutico dei DNA, nella quale sarà presentata una prima introduzione generale sull’efficacia delle psicoterapie a confronto, a cura di Massimo Cuzzolaro, ripercorrendo dei brevi richiami storici, tenendo conto anche delle linee guida internazionali più recenti (inglesi, canadesi, australiane-neozelandesi, americane). Verranno poi presentate più dettagliatamente: 

  • la terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E e CBT-Ea), con un focus sul modello psicologico e il lavoro collaborativo con il paziente adulto e adolescente. A cura di Riccardo Dalle Grave e Simona Calugi 

  • la terapia Sistemico Relazionale e Familiare, con strumenti teorici di comprensione e operativi di stampo sistemico relazionale, partendo da un approfondimento dei fondamenti teorici dagli esordi fino ai modelli narrativi più attuali, al fine di comprendere e gestire la complessità del disturbo. A cura di Gianmarco Manfrida, Daniela Tortorelli, Valentina Aletti   

  • la terapia Psicodinamica nei pazienti adolescenti e adulti, con un focus su approcci differenziati per pazienti nevrotici e casi limite, così come sul ruolo cruciale del lavoro in equipe e della supervisione clinica, evidenziando l’importanza di un approccio sartoriale che tenga conto delle specificità individuali del paziente. A cura di Alessandro Raggi, Dora Aliprandi, Eros Lancianese, Silvia Del Buono 

Durata
66 ore
Crediti ECM
50
Scadenza Accreditamento

Scarica la brochure

Inserisci i tuoi dati e ricevi subito via e-mail la brochure dettagliata del Master.

Iscrivendoti puoi avere

100 Crediti ECM
Certificazione in Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
Iscrizione albo Giunti Psicologia
Attestato di frequenza
Full Ticket | 100 ECM
100 crediti ECM
Psicologi, medici, psicoterapeuti, educatori professionali, biologi, nutrizionisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica
Se ti iscrivi dal 21 Marzo 2025 al 31 Dicembre 2026
1.890,00 €1.701,00 €
Acquisto Moduli


Scegli il pagamento a rate

Quale rata mensile è più comoda per te?

50

Totale: €0.00

Grazie al servizio di rateizzazione offerto da Giunti Psicologia.io con HeyLight di Compass, sei tu a decidere in quante rate suddividere l’importo senza nessun costo aggiuntivo.
Una soluzione flessibile e su misura per te!

Francesco Villois
Ti servono maggiori informazioni sul master?
Lascia i tuoi dati e il tuo numero di telefono e verrai contattato durante la fascia oraria da te indicata
Ho bisogno di aiuto per

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Gli attestati sono scaricabili dalla sua area riservata, secondo questo percorso:  

Nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al libro/corso  --> scorrere fino al tasto “completa il questionario di valutazione per scaricare l’attestato” 

Dopo aver completato il questionario di gradimento/valutazione, potrà scaricare il documento. 

Gli attestati ECM possono essere scaricati solo fino alla data di scadenza ECM.

Seguendo lo stesso percorso potrà anche scaricare l’attestato di frequenza (che salvo diverse specifiche non richiede il superamento di un quiz).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

I crediti ECM sono validi per tutte le professioni sanitarie.

Purtroppo no: l’accesso a un quiz ECM sul Psicologia.io è vincolato all’acquisto di un prodotto (un libro o un corso) sul nostro portale.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.