Evento in Presenza

Le nuove prospettive per il benessere psicologico delle persone

17 Ottobre 2025
|
Roma
10 ECM
Le nuove prospettive per il benessere psicologico delle persone

MENTAL HEALTH DAYS 2025


Mental Health Days 2025 è l’evento di Giunti Psychometrics che mette in dialogo due ambiti profondamente interconnessi: il benessere psicologico nei contesti lavorativi e nella pratica clinica. 

Due giornate dedicate alla formazione, al confronto e al networking con alcuni tra i più autorevoli espert* della psicologia italiana, impegnati a esplorare lo stato attuale e le prospettive future del settore.

Il programma prevede tavole rotonde, interventi scientifici, case study ed esperienze sul campo: un’occasione preziosa per riflettere sui cambiamenti in corso, acquisire strumenti operativi e rimanere aggiornati sulle nuove sfide professionali.

Pensato per psicologi, HR, medici, educatori e professionisti della salute mentale, Mental Health Days 2025 è un’opportunità per arricchire le proprie competenze, confrontarsi con colleghi e colleghe del settore.

 

MENTAL HEALTH & PRATICA CLINICA

17 Ottobre 2025 | Roma


La giornata è pensata per chi lavora nel campo della salute mentale in ambito clinico. Si affronteranno temi come diagnosi precoce, disturbi dello sviluppo, adolescenza e giovani adulti, psicopatologie emergenti e trattamenti efficaci, con un focus pratico su MMPI-3.
Un’occasione concreta per acquisire strumenti aggiornati e migliorare l’efficacia del proprio intervento clinico.

 

Destinatari

Psicologo clinico, psicoterapeuta, medico, educatore, neuropsichiatra, operatore socio-sanitario.

 

Crediti ECM

Giunti Psicologia.io è provider ECM dell'evento. L'evento rilascia 10 crediti ECM.

 

Programma Evento
Giorno
1
Le nuove prospettive per il benessere psicologico delle persone
-

La giornata è pensata per chi lavora nel campo della salute mentale in ambito clinico. Si affronteranno temi come diagnosi precoce, disturbi dello sviluppo, adolescenza e giovani adulti, psicopatologie emergenti e trattamenti efficaci, con un focus pratico su MMPI-3.
Un’occasione concreta per acquisire strumenti aggiornati e migliorare l’efficacia del proprio intervento clinico.

Relatori confermati (elenco in aggiornamento): 

  • Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione Minotauro e docente presso presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica di Milano
  • Liliana Dell'Osso, presidente della Società Italiana di Psichiatria, professore di Psichiatria Università di Pisa  
  • Giuseppe Cossu, neuropsichiatra infantile. Già professore ordinario di Neuropsichiatria infantile presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma, è attualmente direttore della Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione Cognitiva del Bambino presso il Centro Medico di Foniatria di Padova
  • Luigi Abbate, psicologo, analista di formazione junghiana (CIPA/IAAP), insegna Psicodiagnostica dell’adulto e uso dei test in ambito forense alla LUMSA di Roma
  • Paolo Roma, psicologo, specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, psicodiagnosta, esperto in psicologia giuridica, formatore per le ASL
  • Fabio Cippitelli, medico chirurgo specialista in psichiatria e psicoterapeuta
Relatore
Matteo Lancini
Liliana Dell'Osso
Giuseppe Cossu
Luigi Abbate
Paolo Roma
Fabio Cippitelli
Dove

Centro Congressi Roma Eventi
Piazza di Spagna, via Alibert, 5/a
00187 Roma RM
Italia

Apri la Mappa
ISCRIZIONI
Mental Health e pratica clinica
10 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
100,00 €
Acquistabile entro il:
16 Ott 2025
Mental Health e pratica clinica
SENZA ECM
85,00 € +IVA