Evento in Presenza

Dalla psicoanalisi del sospetto alla psicoanalisi dell’affetto - Collegno (TO)

Dal 07 al 09 Novembre 2025
|
Torino
22 ECM
Dalla psicoanalisi del sospetto alla psicoanalisi dell’affetto

Convegno per i 40 anni dell’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica (I.P.P) 1985-2025
 

CERTOSA DI COLLEGNO (TO)

7 - 8 - 9 Novembre 2025

 

Evento patrocinato dall'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Piemonte, e dall'ASL TO3
 

22 ECM  
(disponibili a partire dal 01.01.2026 fino al 31.12.2026)

 

Nel ventaglio di 125 anni di storia della psicoanalisi, in base all’esperienza clinica e di relazione terapeutica con le pazienti e i pazienti di oggi, siamo passati dalla psicoanalisi del sospetto alla psicoanalisi dell’affetto. Il modello ermeneutico che ha ispirato Freud (Edipo, in primis, e poi Amleto) ha lasciato spazio a un altro asse ermeneutico. Da Sofocle a Platone, da “Edipo Re” al “Simposio”. L’interrogativo (e la risposta) oggi non è più tanto quello della Sfinge (e di Edipo), ma piuttosto la domanda, la quale evoca un’altra domanda, che abita la persona con l’àncora e l’ancóra, la base sicura e il desiderio. Tramite la sintonizzazione emotiva che attraversa la relazione, il percorso psicoterapeutico e psicoanalitico riguarda l’intermittente equilibrio e/o disequilibrio degli affetti e dei sentimenti del soggetto

 

Se preferisci partecipare ONLINE, puoi iscriverti al seguente link
Dalla psicoanalisi del sospetto alla psicoanalisi dell’affetto

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 7 novembre 2025

Presiedono il Dott. Claudio Grasso e la Dott.ssa Teresa Cappa 

8.45 - 9.15 | Registrazione e accoglienza 

9.15 - 9.30 | Saluti istituzionali del direttore dell'IPP Claudio Grasso 

9.30 -12.30 | Diagnosi e formulazione del caso: il nuovo Manuale Diagnostico Psicodinamico, PDM-3, con Vittorio Lingiardi 

12.30 - 13.00 | Dibattito con il pubblico

13.00 - 14.30 | Pausa pranzo 

Presiede la Dott.ssa Laura Mariotto 

14.30 - 15.30 | Centro di psicoterapia psicoanalitica Open 

15.30  - 16.15 | Teresa Cappa  

16.15 - 17.00 | Claudio Grasso  

17.00 - 17.30 | Pausa caffè

17.30 - 18.00 | Tommaso Ruffino  

18.00 - 18.30 | Cecilia Agnes  

18.30 - 19.00 | Dibattito finale 

 

Sabato 8 novembre 2025

Presiede la Dott.ssa Michela Albertini 

8.45 - 9.15 | Registrazione e accoglienza

9.15 - 9.30 |  Saluti istituzionali della Dott.ssa Michela Albertini     

9.30 - 11.30 | Matteo Lancini 

11.30 - 11.45 | Pausa caffe 

11.45 - 12.30 | Giuseppe D'Agostino 

12.30 - 13.15 | Michele Avigliano  

13.15 - 13.30 | Dibattito con il pubblico

13.30 - 15.00 | Pausa pranzo

15.00 - 15.30 | Dorino Piras  

15.30 - 18.30 | Clara Mucci 

18.30 - 18.45 | Dibattito con il pubblico

18.45 - 19.00 | Pausa caffè 

19.00-20.30 | Allan Schore 

 

Domenica 9 novembre 2025

Presiedono il Dott. Duilio Saletti e la Dott.ssa Marcella Dellucca 

10.00 - 10.15 |  Saluti istituzionali del Dott. Duilio Saletti e della Dott.ssa Marcella Dellucca

10.15 - 12.15 | Allievi/e Scuola IPP 

12.15 - 13.00 | Performance di Guido Celli, poeta

Programma Evento
Giorno
1
Prima giornata - mattina
-
Relatore
Claudio Grasso
Teresa Cappa
Vittorio Lingiardi
Giorno
2
Prima giornata - pomeriggio
-
Relatore
Laura Mariotto
Centro di psicoterapia psicoanalitica Open
Teresa Cappa
Claudio Grasso
Tommaso Maria Ruffino
Cecilia Agnes
Giorno
3
Seconda giornata - mattina
-
Relatore
Michela Albertini
Matteo Lancini
Giuseppe D'Agostino
Michele Avigliano
Giorno
4
Seconda giornata - pomeriggio
-
Relatore
Claudio Grasso
Teresa Cappa
Dorino Piras
Clara Mucci
Allan Schore
Giorno
5
Terza giornata
-
Relatore
Duilio Saletti
Marcella Dellucca
Guido Celli
Dove

Certosa di Collegno (TO) - Aula magna 3
Via Martiri XXX Aprile, 30
10093 Collegno TO
Italia

Apri la Mappa
ISCRIZIONI
Early Booking Presenza
22 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
156posti disponibili
199,00 €
Se ti iscrivi entro il 30 Settembre 2025
Full Ticket Presenza
22 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
230,00 €
Se ti iscrivi dal 01 Ottobre 2025 in poi