MMPI-2 pacchetto

TRAINING SPECIALISTICO PER L’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI MMPI-2 E MMPI-2-RF

con Laura Piccinini

20 ECM

           

I training di alta formazione presentano gli strumenti MMPI-2 e MMPI-2-RF applicati alla pratica clinica.

Le maggiori difficoltà legate all’utilizzo degli strumenti, al di là dei procedimenti di somministrazione e scoring, o della comprensione delle varie Scale, nascono soprattutto dalla necessità di associare i differenti indicatori in un quadro coerente, utile all’inquadramento diagnostico e all’impostazione del piano terapeutico. Pertanto, i training si focalizzano sull’integrazione dei differenti risultati testistici affrontando criticità diagnostiche e procedurali all’interno del contesto clinico.

A partire dagli strumenti MMPI-2 E MMPI-2-RF saranno approfonditi differenti quadri psicopatologici, tra cui i disturbi di personalità, i disturbi d’ansia, i disturbi dell’umore e i disturbi psicotici.

La formazione online è organizzata come un vero e proprio training didattico, inclusivo di molteplici esercitazioni, da svolgere in autonomia e supervisionato in diretta dalla docente.

OBIETTIVI

  • Acquisire le più recenti informazioni scientifiche in ambito diagnostico attraverso un vero e proprio training didattico; 
  • Conoscere la struttura, le caratteristiche principali e i criteri di somministrazione degli strumenti presentati (MMPI-2; MMPI-2-RF); 
  • Confrontare le variabili cliniche misurate, l’interpretazione dei risultati e le indicazioni cliniche che conseguono dalla valutazione complessiva; 
  • Acquisire le procedure necessarie volte all’identificazione dei disturbi di personalità e dei differenti quadri psicopatologici ad essi correlati per impostare un piano di trattamento. 

 

TRAINING MMPI-2 | 24 - 25 FEBBRAIO 2023

10 ECM

PROGRAMMA

Prima giornata, Venerdì 24 febbraio 2023, h.  9.00 -13.00 e 14.00 - 16.00

  • Struttura del test MMPI-2, ambiti di applicazione, somministrazione e scoring e utilizzo della piattaforma Giunti Testing
  • MMPI-2 e diagnosi nosografica
  • Scale di Validità (descrizione e interpretazione)

Esercitazioni: Interpretazione configurazioni di validità

  • Scale Cliniche e Sottoscale dell’MMPI-2 (descrizione e interpretazione)

Esercitazioni su interpretazione parziale dei profili


Seconda giornata, Sabato 25 febbraio 2023, h. 9.00 -13.00 e 14.00 - 16.00

  • Scale di Contenuto e Supplementari dell’MMPI-2 (descrizione e interpretazione)

Esercitazioni: Interpretazione parziale profili

  • Interpretazioni per Codici, Punte e Assi
  • Organizzazione dei dati del profilo e modelli di relazione
  • MMPI-2: disturbi di personalità, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia e disturbi psicotici

Esercitazioni: Interpretazione complessiva dei profili su casi clinici interpretati secondo il DSM-5-TR (text revision).

 

TRAINING MMPI-2-RF | 24 - 25 MARZO 2023

10 ECM

Prima giornata, Venerdì 24 marzo 2023, h.  9.00 -13.00 e 14.00 - 16.00

  • Dal test MMPI-2 al test MMPI-2-RF
  • Utilizzo degli strumenti
  • Somministrazione e scoring
  • Validità del protocollo
  1.   Stile di risposta che non considera il contenuto 
  2.   Esagerazione dei sintomi
  3.   Minimizzazione dei sintomi

Esercitazioni: Interpretazione configurazioni di validità 

  • Struttura gerarchica del test
  • Area delle Disfunzioni somatiche/cognitive
  • Area delle Disfunzioni emozionali
  • Area delle Disfunzioni del pensiero

Esercitazioni: Interpretazione complessiva dei profili su casi clinici

Seconda giornata, Sabato 25 marzo 2023, h. 9.00 -13.00 e 14.00 - 16.00

  • Area delle Disfunzioni del pensiero
  • Area delle Disfunzioni comportamentali
  • Area delle Funzionamento interpersonale
  • Interessi

Esercitazioni: Interpretazione complessiva dei profili su casi clinici

  • Modelli di stesura della relazione (clinico e forense)

Esercitazioni: Stesura di una relazione

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08 e specializzandi in psicoterapia.

ISCRIZIONI

Acquista il pacchetto a soli 360,00 € 20 crediti ECM
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione

Il costo di ciascun corso è di 180€ l'uno

per un totale di 360€.

Con il pacchetto,

ACQUISTI ENTRAMBI I CORSI A SOLI €250!

L'offerta è valida solo fino al 19/02/2023

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).