
Teoria e pratica del Colloquio Psicologico Online
Un percorso di due video più altri materiali per approfondire il colloquio psicologico e psicoterapeutico online.
Il corso si pone l'obiettivo di trasmettere le competenze per lavorare a distanza, con pazienti che si trovano a non poter frequentare le sedute in studio, sia con prese in carico che nascono online.
In particolare, verranno affrontati i seguenti temi:
- Lavoro sui pregiudizi del clinico circa il virtuale, la prossimità, la relazione a distanza.
- La pratica della cura a distanza.
- Il lavoro online come supporto a una presa in carico in corso: motivi di lavoro, trasferimenti in altra città, fasi di crisi come quarantene.
- Riflessione sulla presa in carico online come pratica specifica: i pazienti italiani all'estero, le persone con mobilità limitata.
- Riflessione sul colloquio individuale e il colloquio familiare online
Videolezioni
Slide

I media e la tecnologia sono ormai parte della realtà quotidiana di ognuno di noi.
La professione dello psicologo non può restare indifferente di fronte a queste innovazioni, che sono il frutto dell'evoluzione umana. Tra le numerose implicazioni, si è modificato il significato di comunicazione.
In questa lezione vengono affrontati alcuni pregiudizi e luoghi comuni sul tema della tecnologia e di come possono intervenire in un lavoro terapeutico, affrontando le domande e i dubbi che solitamente ci si pone quando si affronta una terapia online.

In questo secondo appuntamento vengono affrontate nello specifico le principali caratteristiche e casistiche della terapia online.
Vengono forniti indicazioni e spunti per costruire un lavoro a distanza, tenendo conto delle specificità del metodo.
