Specialista selezione e sviluppo delle Risorse Umane
Serie di quattro videolezioni sulla selezione e la gestione del personale in azienda.
Il percorso si rivolge a giovani laureandi/ti e junior hr professional, psicologi, che vogliano apprendere le tecniche e gli strumenti per selezionare e gestire il personale in azienda.
La modalità di gestione delle lezioni sarà improntata sulla massima interazione docente-partecipanti e vi sarà la disponibilità di una comunicazione mail per domande specifiche.
Saranno forniti metodi di analisi, griglie di osservazione, tecniche e strumenti, processi e case study per facilitare l’apprendimento e per disporre di strumenti subito applicabili.
Videolezioni
Slide
Case study
Griglie di osservazione
In questa lezione verrà approfondito come selezionare efficacemente il personale attraverso il colloquio individuale
ARGOMENTI
- Processo di selezione
- Analisi della posizione (job description e person specification)
- Definizione del job profile
- Screening curriculare
- Conduzione del colloquio
- Gestione delle dinamiche relazionali
- Osservazione dei comportamenti verbali e non verbali
- Motivazione e le aspettative professionali
- Stesura del profilo psico-professionale
In questa lezione verrà esposta la metodologia per analizzare i comportamenti organizzativi e le capacità gestionali dei candidati
ARGOMENTI
- Introduzione metodologica
- La progettazione delle prove
- Il setting
- Il ruolo degli assessor
- La gestione delle prove in gruppo
- L’osservazione dei comportamenti
- Il colloquio di feedback
- La stesura dei profili comportamentali
In questa lezione verranno affrontati la tecnica e gli strumenti per la mappatura e la valutazione delle competenze comportamentali nella gestione e nello sviluppo del personale
ARGOMENTI
- Il modello di competenze
- La declinazione di competenze nelle organizzazioni
- La rilevazione e mappatura delle competenze
- Le competenze, i ruoli e le posizioni organizzative
- La valutazione delle competenze e la loro integrazione con i processi di formazione e sviluppo professionale
In questa lezione verrà approfondita la metodologia di definizione del piano di sviluppo professionale
ARGOMENTI
- Introduzione meotodologica e contestualizzazione
- La valutazione delle prestazioni
- La Valutazione del Potenziale
- Il piano di sviluppo professionale
- La gestione dei best performer in azienda