Open Day del Meeting internazionale di Psicologia dello Sport

Venerdì 30 settembre, h. 17.30-18.30

Partecipa all'open day online sul Meeting internazionale in Psicologia dello Sport che si terrà venerdì 30 settembre dalle 17.30 alle 18.30!

L'evento sarà un'occasione per conoscere e interagire con la Dott.ssa Barbara Rossi, responsabile scientifica dell'area di Psicologia dello Sport di Giunti Psychometrics

L'evento si svolgerà in versione webinar in diretta, è prevista la presentazione del percorso formativo e un ampio spazio dedicato alle domande&risposte con la referente.

 

IL MEETING INTERNAZIONALE PSICOLOGIA DELLO SPORT

Il meeting presenta una panoramica delle attuali tendenze in materia di psicologia sportiva applicata al mondo dell’agonismo, il focus sarà puntato sulla salute mentale del/dell’atleta adulto/a e sul miglioramento delle sue performance sportive.

Un panel di psicologi esperti nazionali e internazionali di altissimo profilo svilupperà, attraverso il succedersi degli interventi teorici e pratici, la narrazione di una professione, quella dello psicologo sportivo, in continua evoluzione dalle tecniche del mental training classico agli approcci tecnologici e sperimentali.

Il filo conduttore del meeting sarà la varietà di teorie di riferimento e approcci applicativi a cui la psicologia attuale può attingere per andare incontro ad un mondo sportivo sempre più attento alla componente cognitiva, emotiva, biologica e sociale della persona atleta.

Il valore aggiunto di ogni contributo sarà la vasta esperienza dei relatori presenti che tratteranno il tema da loro scelto da un punto di vista scientifico arricchendolo con i contributi delle proprie ricerche e/o della propria attività professionale in studio e in campo.

Gli argomenti trattati spazieranno dalla salute mentale all’incremento della performance, dalla gestione della vittoria all’accoglienza della sconfitta, dalla gestione della pressione agli equilibri emotivi nella gara, dalla presa di decisione al recupero dall’infortunio, dalla preparazione mentale dell’atleta paralimpico al contributo della psicoterapia e molto altro.

Completeranno l’evento formativo gli interventi di allenatori professionisti che nella loro carriera si sono avvalsi della collaborazione con psicologi sportivi a testimonianza della sensibilità crescente del mondo sportivo rispetto ai temi della salute e dell’allenamento mentale e dell’utilità della collaborazione fra varie figure professionali nello sport.

Durante l'evento interverranno i maggiori esperti del panorama nazionale e internazionale.

È prevista la traduzione simultanea in lingua italiana per tutta la durata dell'evento.

Programma
Modulo
1
Open Day del Meeting internazionale di Psicologia dello Sport
-
Docente
Barbara Rossi
Durata Modulo
1h 00m
Docenti
Barbara Rossi
Docente Universitario
Barbara Rossi è Docente e referente nazionale del settore tecnico figc per l’area psicopedagogica. Collabora con l’Università di Camerino. È docente in vari Master in psicologia sportiva e collabora da anni con Federazioni e società sportive in merito alla preparazione mentale di atleti di ogni… continua
Iscrivendoti potrai
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Registrati al Corso On Demand gratuito
SENZA ECM
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.