
Nuove Tecnologie per la professione dello psicologo
Master online, dedicato interamente all'utilizzo delle nuove tecnologie nella professione dello psicologo.
Realtà virtuale, realtà aumentata, videogames, gamification, tecnologie immersive, saranno i temi e i focus al centro delle lezioni (via webinar).
Le professioni stanno subendo profonde trasformazioni legate ai cambiamenti normativi in materia e alle moderne tecnologie in uso. In particolare, il digitale ha generato nuove occasioni, modificando l’essenza dell’aula tradizionale e talvolta rendendola uno strumento non più idoneo per lo sviluppo delle competenze.
Grazie all’uso di un visore, la realtà virtuale immerge l’utente in ambienti simulati, costruiti a tavolino, creando la percezione di vivere un’esperienza quasi reale. Questo permette di aumentare il livello di coinvolgimento e di assimilare le informazioni con un’efficacia di 3 volte superiore rispetto a qualsiasi altro strumento multimediale. È provato che l’apprendimento “esperienziale” (il cosiddetto learn by doing) sia il metodo di formazione più performante.
Ma la realtà virtuale è solo una delle tante possibilità che le nuove tecnologie ci mettono di fronte.
Saranno tre moduli, dedicati a chi ha interesse o necessità di capire come utilizzare queste tecnologie per la formazione delle soft skills e delle competenze psicologiche e comportamentali.
MODULO 1 - TRAINING DI COMPETENZE PSICOLOGICHE ATTRAVERSO TECNOLOGIE IMMERSIVE E VIDEOGIOCHI
L'utilizzo di videogiochi e tecnologie avanzate (realtà virtuale), per il training di alcune competenze psicologiche (ad esempio, comunicazione efficace, gestione dello stress e decision-making), in ottica di potenziamento dell’efficacia sia individuale che di gruppo rispetto a programmi di training tradizionali di queste competenze.
MODULO 2 | L’UTILIZZO PER LA FORMAZIONE PSICOLOGICA E IN AMBITO EDUCATIVO DI TECNOLOGIE IMMERSIVE (REALTA’ VIRTUALE E REALTA’ AUMENTATA)
Realtà virtuale e realtà virtuale. Cosa sono? In che modo è possibile utilizzare queste tecnologie in ambito formativo? All’interno di un contesto tecnologico e culturale in rapida trasformazione, obiettivo del ciclo di formazione è quello di far comprendere e sperimentare le potenzialità di applicazione di tecnologie avanzate (realtà virtuale e aumentata) in contesti formativi.
MODULO 3 | UTILIZZO DI VIDEOGIOCHI E PRINCIPI DI “GAMIFICATION “ PER LA FORMAZIONE E IN AMBITO EDUCATIVO
Il campo della formazione sta vivendo in questi ultimi anni cambiamenti a un ritmo senza precedenti. Tra le tendenze più significative nel settore delle tecnologie per la formazione i videogiochi e principi di “gamification” ricoprono una posizione di leadership. Le soluzioni offerte da queste tecnologie si prestano, infatti, efficacemente a molteplici scopi nella formazione: aiutano le persone ad acquisire, elaborare e ricordare facilmente le informazioni, rendendo l'apprendimento stesso più coinvolgente ed efficace.
I contenuti sono gestiti con didattica laboratoriale, attraverso:
- Introduzione teorica-introduttiva;
- Demo con contenuti in realtà virtuale e aumentata per la formazione;
- Esercitazioni individuali: sviluppo di interventi formativi per un’azienda o in ambito educativo, che si avvalgono dell’utilizzo di realtà virtuale e aumentata.

L'utilizzo di videogiochi e tecnologie avanzate (realtà virtuale), per il training di alcune competenze psicologiche (ad esempio, comunicazione efficace, gestione dello stress e decision-making), in ottica di potenziamento dell’efficacia sia individuale che di gruppo rispetto a programmi di training tradizionali di queste competenze.

Realtà virtuale e realtà virtuale. Cosa sono? In che modo è possibile utilizzare queste tecnologie in ambito formativo? All’interno di un contesto tecnologico e culturale in rapida trasformazione, obiettivo del ciclo di formazione è quello di far comprendere e sperimentare le potenzialità di applicazione di tecnologie avanzate (realtà virtuale e aumentata) in contesti formativi.

Il campo della formazione sta vivendo in questi ultimi anni cambiamenti a un ritmo senza precedenti. Tra le tendenze più significative nel settore delle tecnologie per la formazione i videogiochi e principi di “gamification” ricoprono una posizione di leadership. Le soluzioni offerte da queste tecnologie si prestano, infatti, efficacemente a molteplici scopi nella formazione: aiutano le persone ad acquisire, elaborare e ricordare facilmente le informazioni, rendendo l'apprendimento stesso più coinvolgente ed efficace.

ISCRIZIONIRegistrati al Corso On Demand per 219,60 €
COSA ACQUISTI
Costo 219,6 iva inclusa
3 moduli da 8 ore ciascuno - 24 ore di training
Le videolezioni per poterle vedere quando vuoi e dove vuoi su PC, Tablet, Smartphone
Tutti i materiali usati dal docente, slide, PDF, scaricabili e stampabili