
L'Adolescente. Dialogo con Matteo Lancini
L'Adolescente. Dialogo con Matteo Lancini
Presentazione del libro L'adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva.
L’adolescenza è una fase del ciclo di vita che richiede approcci diagnostici, valutativi e clinici specifici. La mobilità e la fluidità di un’epoca della vita umana, più di altre caratterizzata da incertezza e instabilità psichica, corporea e relazionale, costringono psicologi e psicoterapeuti a muoversi con cautela rispetto al riconoscimento delle situazioni psicopatologiche e a rischio.
Questo libro presenta un modello di consultazione e presa in carico dell’adolescente che coniuga teoria psicoanalitica e teoria evolutiva. Un intervento clinico che guarda alla crisi del giovane paziente come al segnale di un blocco nella realizzazione dei compiti evolutivi fase-specifici.
Attraverso la presentazione di diversi casi e manifestazioni sintomatiche (ansia, gesti autolesivi, problematiche alimentari, aggressività e antisocialità, insuccesso scolastico e ritiro sociale, dipendenze da sostanze e da Internet ecc.) emergono il modello teorico, che sostiene l’intervento di psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente in una prospettiva evolutiva, e la metodologia applicata di un lavoro clinico che prevede anche il coinvolgimento della madre e del padre del giovane paziente.
Sarà anche un'occasione per lanciare ufficialmente il portale www.adolescenza.org - online dal 1 febbraio - con la direzione scientifica di Matteo Lancini e la direzione operativa di Alessandro Lombardo.
Un portale - Adolescenza.org - che intende contribuire allo sviluppo di una cultura psicologica e psicoterapeutica dell’adolescenza.
I contenuti e i contributi riguarderanno ciò che accade tra i 12 e i 24 anni e gli specialisti coinvolti provengono da formazioni diverse, poiché l’interculturalità e l’interdisciplinarietà saranno elementi irrinunciabili di un serio percorso informativo e formativo.



