LA LIBROTERAPIA CON GLI ALBI ILLUSTRATI - II EDIZIONE

con Valentina MOSSA e Maria Sole PIPINO

Ciclo di 6 lezioni sull’utilizzo della libroterapia con gli albi illustrati come strumento nella pratica clinica in setting individuale e di gruppo, con adulti e bambini

15 ECM per il triennio 2023-2025
6 incontri online
16 ore di formazione
Possibilità di vedere e rivedere le registrazioni per 12 mesi

La Libroterapia è un metodo che parte dalla lettura per promuovere il benessere psicologico e la crescita personale. In questo caso, i libri utilizzati sono picture book, o albi illustrati che, con il peculiare rapporto di polifonia tra immagini e parole, si rivelano strumento utile nell’aprire una dimensione narrativa diversa, capace di provocare risonanze profonde.

La Libroterapia con gli albi illustrati si basa sull’utilizzo delle metafore che emergono dallo spazio vuoto fra parole e immagini, raccontando esperienze di vita e vissuti in cui è inevitabile proiettare parti di sé e identificarsi. Gli utilizzi di questa tipologia di libroterapia possono pertanto essere svariati e molteplici. Può essere introdotto per aprire un dialogo, per stimolare una conversazione o una riflessione tra i componenti di un gruppo di adulti o di bambini, in contesti terapeutici e non. Può rivelarsi facilitatore nella relazione paziente-terapeuta favorendo un canale comunicativo che permetta al paziente di aprirsi ma allo stesso tempo di proteggersi, osservando ciò che accade in lui dalla sua giusta distanza di sicurezza.

L’albo illustrato può diventare ancora risorsa laddove le difese rigide del paziente non permettano di raggiungere terreni interiori dolorosi, preclusi dalla consapevolezza di chi le porta. Il linguaggio metaforico e analogico può condurci quindi ad esplorare questi luoghi con la giusta delicatezza e rispetto, aprendo a nuove consapevolezze e possibilità di significato. Questo percorso si pone l’obiettivo di esplorare gli utilizzi possibili della libroterapia basata sugli albi illustrati nella pratica clinica con adulti e bambini, sia in setting individuali che con i gruppi. 

 

PROGRAMMA

Martedì 2 Maggio 2023, h. 10 - 12 | Gli albi illustrati: un ponte sospeso fra immagini e parole
Martedì 9 Maggio 2023, h. 10 - 12 | l linguaggio segreto dei picture book
Martedì 16 Maggio 2023,  h. 10 - 12 | Elementi di storytelling e libroterapia
Martedì 23 Maggio 2023, h. 10 - 12 |  Elementi di terapia di gruppo
Martedì 30 Maggio 2023, h. 9 - 13 | Ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi di libroterapia con albi illustrati
Martedì 6 Giugno 2023,  h. 9 - 13 | Esercitazioni pratiche e supervisione casi

Programma
Modulo
1
Gli albi illustrati: un ponte sospeso fra immagini e parole

Ripercorrendone la storia e lo sviluppo, scopriremo cosa siano gli albi illustrati, quale sia il peculiare rapporto che intercorre fra immagini e parole, imparando a muoverci fra questi complessi mondi di carta.

-
Docente
Maria Sole Pipino
Durata Modulo
2h 00m
Modulo
2
l linguaggio segreto dei picture book

Vedremo insieme come si sviluppa il linguaggio metaforico e analogico degli albi illustrati e dei silent book, esplorando le diverse applicazioni di questo strumento nella pratica clinica e non, in diverse tipologie di contesti.

-
Docente
Maria Sole Pipino
Durata Modulo
2h 00m
Modulo
3
Elementi di storytelling e libroterapia

Verranno forniti elementi di storytelling e libroterapia propedeutici alla progettazione e allo sviluppo del gruppo stesso. Vedremo come lo storytelling possa intrecciarsi all'utilizzo degli albi illustrati e come la libroterapia possa diventare il minimo comune denominatore tra questi strumenti.

-
Docente
Valentina Mossa
Durata Modulo
2h 00m
Modulo
4
Elementi di terapia di gruppo

Cosa è un gruppo di sostegno e un gruppo di terapia? Come si fonda un gruppo? Come selezionare i suoi membri? Vedremo insieme alcuni aspetti da tenere in considerazione per far partire il nostro gruppo.

-
Docente
Valentina Mossa
Durata Modulo
2h 00m
Modulo
5
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI LIBROTERAPIA CON ALBI ILLUSTRATI

Ci si focalizzerà sui passaggi necessari alla creazione di un percorso di libroterapia utilizzando gli albi illustrati. In questa fase ci fermeremo anche sulle domande e sulle necessità di approfondimento che man mano sono emerse durante il percorso.

-
Docente
Maria Sole Pipino
Valentina Mossa
Durata Modulo
4h 00m
Modulo
6
Esercitazioni pratiche e supervisione casi

Ci si ferma qui a lavorare sui casi portati dai partecipanti esplorando insieme le vie percorribili e le possibili strade alternative mediante l’introduzione degli albi illustrati.

-
Docente
Maria Sole Pipino
Valentina Mossa
Durata Modulo
4h 00m
Docenti
Valentina Mossa
Psicologo/a
Mi chiamo Valentina Mossa, sono una Psicoterapeuta individuale e di gruppo iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte.Sono nata a Bari, di fronte al mare. Dopo un lungo peregrinare tra l'Italia e l'estero, approdo a Torino nel 2014 Lavoro come libero professionista a Torino,… continua
Maria Sole Pipino
Psicologo/a
Mi chiamo Maria Sole Pipino, sono una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte con matricola n°8970. Sono specializzata in Psicologia perinatale e specializzanda in Psicoterapia Familiare e Relazionale. Lavoro in un paesino della provincia di Torino, Moriondo torinese.… continua
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Early Booking
15 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
187,00 €
Se ti iscrivi entro il 30 Aprile 2023
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2023
Full Ticket
15 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
217,00 €
Se ti iscrivi dal 01 Maggio 2023 in poi
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2023
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione
Attestato ECM
Tutte le professioni sanitarie
Test a risposta multipla
5 tentativi possibili

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Troverai le registrazioni dei seminari entro pochi giorni nella tua area riservata.
Le registrazioni sono disponibili per 12 mesi.
Gli interventi in lingua straniera saranno disponibili sia in lingua originale, sia con la traduzione montata.

Il test ecm sarà disponibile dalla fine del corso fino alla data di scadenza indicata nella tua area riservata.
Dopo tale data non sarà più possibile ottenere gli ecm.

Bisogna sempre fare riferimento alla data di scadenza del test ECM per calcolare le tempistiche di accreditamento (e NON alla data in cui è stato superato il test). La data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso.
Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo i dati dei partecipanti al provider, che poi provvederà ad inviarli ad Agenas. I crediti saranno successivamente acquisiti da Cogeaps e varranno per il triennio 2020-2022.

Dunque, consideri queste tempistiche per capire quando potrà vedere i suoi crediti caricati all’interno della sua pagina di Cogeaps.

In ogni caso, se ha scaricato l'attestato di acquisizione ECM del suddetto corso, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

I pagamenti tramite bonifico richiedono innanzitutto l’invio della distinta di avvenuto pagamento alla casella mail assistenza@psicologia.io.

Il corso richiede qualche giorno  lavorativo per essere correttamente caricato all’interno della sua area riservata, il tempo necessario per procedere con la verifica dell’effettiva ricezione del pagamento.

Trova tutte le registrazioni e i materiali che i docenti mettono a disposizione sulla sua area riservata.

Per trovare la sua area riservata, acceda al sito www.psicologia.io. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su I miei corsi --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato.
Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.

In caso di corso ECM, sulla stessa area, troverà anche il questionario ECM.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.